Push-to-talk – Nokia 6267 Manuale d'uso
Pagina 66

66
L’uso del cronometro o il suo funzionamento in background mentre si usano altre funzioni,
aumenta il consumo della batteria e ne riduce la durata.
Selezionare Menu > Organizer > Cronometro e quindi una delle seguenti opzioni:
Tempo frazione — per registrare i tempi intermedi. Per avviare il cronometro,
selezionare Avvia. Selezionare Fraziona per registrare i tempi intermedi. Per
arrestare il cronometro, selezionare Stop.
Per salvare il tempo cronometrato, selezionare Salva.
Per avviare nuovamente il cronometro, selezionare Opzioni > Avvia. Il nuovo
tempo viene aggiunto a quello precedente. Per azzerare il tempo senza salvarlo,
selezionare Azzera.
Tempo giro — per registrare i tempi di giro.
Continua — per visualizzare il tempo registrato impostato in background.
Visualizza ultimo — per visualizzare l'ultimo tempo misurato se il cronometro non
viene azzerato.
Visualizza tempi o Elimina tempi — per visualizzare o eliminare i tempi salvati.
14. Push-to-talk
Selezionare Menu > Push-to-talk.
Il servizio Push-to-talk (PTT) è un servizio radio bidirezionale disponibile su una
rete cellulare GPRS (servizio di rete).
La funzione PTT può essere utilizzata per conversare con un utente o un gruppo di
utenti (canale) che dispongono di dispositivi compatibili. Mentre si è connessi al
servizio PTT, è possibile utilizzare le altre funzioni del telefono cellulare.
Per la disponibilità, i costi e l'iscrizione al servizio, rivolgersi al proprio operatore di
rete. I servizi di roaming potrebbero presentare maggiori restrizioni rispetto alle
chiamate normali.
Prima di poter utilizzare il servizio PTT, è necessario definire le impostazioni per
questo servizio. Vedere Impostazioni PTT, p. 71 e Impostazioni di configurazione,
p. 72.