Terminare la connessione, Protezione delle connessioni – Nokia N93i Manuale d'uso
Pagina 96

Int
er
n
et
96
1
Per scaricare un elemento, selezionare il collegamento
e premere
.
2
Selezionare l'opzione appropriata per acquistare
l'elemento.
3
Leggere attentamente tutte le informazioni fornite.
Per continuare il download, selezionare
Accetta
.
Per annullare il download, selezionare
Annulla
.
Terminare la connessione
Per terminare la connessione al Web, selezionare
Opzioni
>
Opzioni avanzate
>
Disconnetti
.
Per eliminare le informazioni raccolte dal server di rete
sulle visite alle diverse pagine Web, selezionare
Opzioni
>
Opzioni avanzate
>
Elimina cookie
.
Svuotare la cache
Le informazioni o i servizi consultati durante la
navigazione vengono memorizzati nella cache
del dispositivo.
La cache è un'area di memoria che viene utilizzata per
memorizzare temporaneamente i dati. Qualora si fosse
tentato di consultare o si fossero consultate informazioni
riservate che richiedono una password, svuotare la cache
del telefono dopo l'uso di tali informazioni. Le informazioni
o i servizi consultati vengono memorizzati nella cache.
Per svuotare la cache, selezionare
Opzioni
>
Opzioni avanzate
>
Svuota cache
.
Protezione delle connessioni
La visualizzazione dell'indicatore di protezione
durante una connessione segnala che la trasmissione
dati tra il dispositivo e il server o il gateway Internet
è crittografata.
L'indicatore relativo alla sicurezza non indica che la
trasmissione di dati tra il gateway e il server dati (o l'area
in cui sono memorizzati i dati richiesti) è sicura. Il fornitore
del servizio si occupa di proteggere la trasmissione di dati
tra il gateway e il server dati.
Selezionare
Opzioni
>
Dettagli
>
Protezione
per
visualizzare informazioni dettagliate sulla connessione
e sullo stato della crittografia, nonché informazioni
sull'autenticazione del server e dell'utente.
I certificati di protezione potrebbero essere necessari per
determinati servizi, ad esempio quelli bancari. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi all'operatore di rete. Consultare
anche "Gestione dei certificati", pag. 135.