Chiamate – Nokia 5140i Manuale d'uso
Pagina 61

I m p o s t a z i o n i
61
dati a pacchetto
>
Punto di accesso attivo
, attivare il punti di accesso da
utilizzare e scegliere
Modifica punto di accesso attivo
. Selezionare
Alias
per punto di accesso
e immettere un alias per il punto di accesso
selezionato. Selezionare
Punto di accesso dati a pacchetto
e immettere il
nome del punto di accesso (APN) per stabilire una connessione a una
rete EGPRS.
È inoltre possibile definire le impostazioni del servizio di connessione
remota (nome del punto di accesso) sul PC utilizzando il software Nokia
Modem Options. Consultare Nokia PC Suite a pagina 102. Se le
impostazioni sono state configurate sia sul PC che sul telefono cellulare,
verranno utilizzate le impostazioni del PC.
■ Chiamate
Selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Chiamate
e scegliere tra le seguenti
opzioni:
Controllo automatico volume
- per impostare la regolazione automatica
del volume dell’altoparlante in base al rumore in sottofondo.
Deviazione chiamate
(servizio di rete) - per deviare le chiamate entranti.
Non è possibile deviare le chiamate se sono attive alcune funzioni di
blocco delle chiamate. Consultare
Servizio blocco chiamate
nel capitolo
Risposta con ogni tasto
>
Sì
- per rispondere a una chiamata in entrata
premere un tasto brevemente, ad eccezione del tasto di fine chiamata
e del tasto di selezione destro.
Richiamo automatico
>
Sì
- per configurare il telefono cellulare
affinché effettui un massimo di 10 tentativi di connessione a un numero
di telefono dopo un tentativo di chiamata non riuscito.
Chiamate rapide
>
Sì
- per attivare la chiamata rapida. Per impostare
la chiamata rapida, consultare Chiamate rapide a pagina 53.
Per effettuare la selezione, tenere premuto il tasto numerico
corrispondente.
Avviso di chiamata
>
Attiva
- per configurare la rete affinché segnali
una nuova chiamata entrante durante quella in corso (servizio di rete).
Consultare Avviso di chiamata a pagina 23.