Nokia Asha 308 Dual SIM Manuale d'uso
Pagina 105

3
Premere ripetutamente il tasto
di fine chiamata finché non
viene visualizzata la Schermata
iniziale.
4
Per aprire la composizione
numerica, selezionare .
5
Inserire il numero di emergenza
del luogo in cui ci si trova. I
numeri delle chiamate di
emergenza variano da località a
località.
6
Premere il tasto di chiamata.
7
Fornire tutte le informazioni
necessarie cercando di essere il
più precisi possibile. Pertanto
non terminare la chiamata fino a
che non si verrà autorizzati a
farlo.
Importante: Attivare sia le
chiamate via internet che da cellulare,
se il dispositivo supporta le chiamate
via Internet. Il dispositivo può tentare
di effettuare le chiamate di
emergenza sia sulle reti cellulari che
via Internet. Non è possibile garantire
il collegamento in qualunque
condizione. Nel caso di comunicazioni
di vitale importanza, ad esempio, per
le emergenze mediche, non confidare
mai esclusivamente nei telefoni senza
fili.
Bambini piccoli
Il dispositivo così come i suoi
accessori non sono giocattoli.
Potrebbero contenere parti molto
piccole. Tenere il dispositivo e i relativi
accessori lontano dalla portata dei
bambini!
Apparecchiature mediche
L'uso di apparecchiature
ricetrasmittenti, compresi i telefoni
senza fili, può causare interferenze
sul funzionamento di apparecchiature
mediche prive di adeguata
protezione. Consultare un medico o la
casa produttrice dell'apparecchiatura
medica per sapere se è
adeguatamente schermata da segnali
a radiofrequenza.
Apparecchiature mediche
impiantate
I produttori di apparecchiature
mediche raccomandano di mantenere
una distanza minima di 15,3
centimetri tra un dispositivo senza fili
e un'apparecchiatura medica
impiantata, quale un pacemaker o un
defibrillatore cardioverter, per
scongiurare potenziali interferenze
tra dispositivo e apparecchiatura
medica. I portatori di queste
apparecchiature devono:
105