Ricevere impostazioni e-mail e mms, Tare "ricevere impostazioni e-mail e mms, Messaggi – Nokia N90 Manuale d'uso
Pagina 76

Messaggi
76
Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
multimediali selezionare
Opzioni
>
Crea
presentazione
(disponibile solo se l’opzione
Mod.
creazione MMS
è impostata su
Assistita
o
Libera
).
Consultare "Messaggi multimediali", pag. 83.
Suggerimento: quando si invia un messaggio MMS
a un indirizzo e-mail o a un dispositivo che supporta la
ricezione di foto di grandi dimensioni, si consiglia di
utilizzare la dimensione di foto maggiore. Se non si è
certi del dispositivo ricevente o la rete non supporta
l’invio di file di grandi dimensioni, si consiglia di
utilizzare una dimensione di foto inferiore o un clip
audio che non superi i 15 secondi. Per modificare
l’impostazione, selezionare
Opzioni
>
Impostazioni
>
Msg. multimediale
>
Dimensioni immagine
nella
vista principale di
Messaggi
.
Ricevere impostazioni e-mail e MMS
È possibile ricevere le impostazioni tramite SMS
dall’operatore della rete o dal fornitore di servizi.
Consultare "Dati e impostazioni", pag. 77.
Per la disponibilità e la sottoscrizione dei servizi dati,
rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore di servizi.
Attenersi alle istruzioni del fornitore di servizi.
Immettere manualmente le impostazioni MMS:
1
Selezionare
Strumenti
>
Impostaz.
>
Connessione
>
Punti di accesso
e definire le impostazioni per un
punto di accesso multimediale. Consultare
"Impostazioni connessione", pag. 120.
2
Selezionare
Messaggi
>
Opzioni
>
Impostazioni
>
Messaggio multimediale
>
Punto accesso in uso
e il punto di accesso creato da utilizzare come
connessione preferita. Consultare anche "Messaggi
multimediali", pag. 83.
Per inviare, ricevere, recuperare, inoltrare messaggi e-mail
e rispondere ad essi, è necessario effettuare quanto segue:
• Configurare in modo corretto un punto di accesso
Internet (IAP). Consultare "Impostazioni connessione",
pag. 120.
• Definire in modo corretto le impostazioni e-mail.
Consultare "E-mail", pag. 84. È necessario disporre di
un account e-mail separato. Attenersi alle istruzioni
fornite dalla casella e-mail remota e dal fornitore di
servizi Internet (ISP).