Nokia 6555 Manuale d'uso
Pagina 63

I m p o s t a z i o n i
63
carta SIM. Per impostare una lingua per la riproduzione vocale,
selezionare Lingua riconoscimen.. Vedere Chiamata a riconoscimento
vocale ottimizzata p. 27 e Comandi vocali in Collegamenti personali
p. 55.
Stato memoria — per visualizzare lo spazio di memoria disponibile e
quello utilizzato.
Blocco tastiera automatico — per impostare l’attivazione del blocco
automatico della tastiera al termine di un intervallo di tempo
specificato quando il telefono cellulare si trova in modalità di attesa e
non viene utilizzata alcuna funzione. Selezionare Sì e impostare
l’intervallo di tempo.
Blocco di protezione tastiera — per impostare il telefono cellulare
affinché richieda il codice di protezione quando il blocco di protezione
della tastiera viene disattivato. Immettere il codice, quindi selezionare
Sì.
Messaggio iniziale — per scrivere il messaggio che viene visualizzato
quando il telefono cellulare viene acceso.
Aggiornamenti telefono— per verificare la versione del software
utilizzato o per scaricare ed installare gli aggiornamenti software
Modalità sistema — per selezionare la funzione dual mode (UMTS e
GSM), UMTS o GSM. Non è possibile accedere a questa opzione durante
una chiamata attiva.
Selezione operatore > Automatica — affinché il telefono cellulare
selezioni automaticamente una delle reti cellulari disponibili nella zona
in cui ci si trova. Se si seleziona Manuale, è possibile selezionare una
rete che abbia stipulato un contratto di "roaming" con il proprio
fornitore di servizi.
Guida sensibile al contesto — per impostare il telefono cellulare affinché
visualizzi o meno il testo guida.
Tono di accensione > Sì— il telefono cellulare riproduce un tono quando
viene acceso.
Gestione chiusura pieghevole — per scegliere se il telefono cellulare
deve tornare alla modalità di attesa o tenere tutte le applicazioni aperte
quando il pieghevole è chiuso.