Gestione dei diritti digitali, Accessori, Batteria – Nokia 6600i Slide Manuale d'uso

Pagina 41: Informazioni sulla batteria e sul caricabatterie, Informazioni sulla batteria e sul, Caricabatterie, Gestione dei diritti digitali 41

Advertising
background image

Gestione dei diritti digitali
I proprietari di contenuto potrebbero utilizzare diversi tipi di

tecnologie di gestione dei diritti digitali (DRM) per la tutela

della loro proprietà intellettuale, incluso il copyright. Questo

dispositivo utilizza vari tipi di software DRM per accedere al

contenuto protetto. Con questo dispositivo si può accedere a

contenuto protetto da WMDRM 10, OMA DRM 1.0, OMA DRM 1.0

con Forward Lock e OMA DRM 2.0 Qualora un certo software

DRM non riesca a proteggere il contenuto, i proprietari del

contenuto potrebbero richiedere che a tale software DRM sia

revocato l'accesso al nuovo contenuto protetto da DRM. La

revoca potrebbe anche impedire il rinnovo del contenuto

protetto da DRM già presente sul dispositivo. La revoca

dell'accesso a tale software DRM non influisce in alcun modo

sull'uso del contenuto protetto da altri tipi di DRM o del

contenuto non protetto da DRM.

Il contenuto protetto da DRM (gestione dei diritti digitali)

viene fornito con una chiave di attivazione che definisce i

diritti all'uso di tale contenuto.

Se sul proprio dispositivo è presente contenuto protetto dal

DRM OMA, per effettuare il backup delle chiavi di attivazione

e del contenuto, utilizzare la funzione di backup di Nokia PC

Suite.

Se il dispositivo ha contenuto protetto da WMDRM, sia le

chiavi di attivazione che il contenuto andranno perduti, se la

memoria del dispositivo viene formattata. Le chiavi di

attivazione e il contenuto andranno perduti anche nel caso

in cui i file sul dispositivo vengano per qualche ragione

danneggiati. La perdita delle chiavi di attivazione o del

contenuto potrebbe limitare la capacità dell'utente di

riutilizzare lo stesso contenuto sul dispositivo. Per ulteriori

informazioni, rivolgersi all'operatore di rete.

Accessori

Avvertenza:

Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie e

accessori approvati da Nokia per il proprio modello di

apparecchio. L'uso di tipi diversi da quelli indicati può far

decadere qualsiasi garanzia o approvazione e potrebbe

risultare pericoloso. In particolare, l'uso di caricabatterie non

approvati o batterie non approvate può comportare il

pericolo di incendio, deflagrazione, fuoriuscita di liquido o

altri pericoli.

Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al

proprio rivenditore. Quando si scollega il cavo di

alimentazione di un qualsiasi accessorio, afferrare e tirare la

spina e non il cavo.

Batteria

Informazioni sulla batteria e sul caricabatterie
Il dispositivo è alimentato da una batteria ricaricabile. La

batteria approvata per questo dispositivo è BL-4U. Nokia

potrebbe rendere disponibili altri modelli di batterie per

questo dispositivo. Questo dispositivo è stato progettato per

essere collegato ai seguenti caricabatterie: AC-8. Il numero di

modello del caricabatterie potrebbe variare a secondo di tipo

di spina. Il tipo di spina può essere uno dei seguenti: E, EB, X,

AR, U, A, C, K o UB.

La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte,

ma con l'uso si esaurisce. Quando i tempi di conversazione

continua e standby risultano notevolmente ridotti rispetto al

normale, è necessario sostituire la batteria. Usare

esclusivamente batterie approvate da Nokia e ricaricare la

batteria solo con caricabatterie approvati da Nokia per

questo dispositivo.

Se una batteria viene usata per la prima volta o se la batteria

non è stata utilizzata per un periodo prolungato di tempo,

potrebbe essere necessario collegare il caricabatterie, quindi

scollegarlo e ricollegarlo per avviare la carica. Se la batteria è

completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto

prima che l’indicatore di carica appaia sul display o prima di

poter effettuare una qualsiasi chiamata.

Rimozione sicura. Spegnere sempre il dispositivo e scollegare

il caricabatterie prima di rimuovere la batteria.

Ricarica corretta. Scollegare il caricabatterie dalla presa

elettrica e dal dispositivo quando non viene utilizzato. Non

lasciare una batteria completamente carica collegata al

caricabatterie, in quanto una carica eccessiva può limitarne

la durata. Se non utilizzata, una batteria anche

completamente carica si scarica con il passare del tempo.

Evitare temperature estreme. Tentare di tenere sempre la

batteria ad una temperatura compresa tra 15°C e 25°C. Le

temperature estreme riducono la capacità e la durata della

batteria. Un dispositivo con una batteria molto calda o molto

fredda potrebbe non funzionare temporaneamente. Il

rendimento delle batterie è notevolmente ridotto a

temperature inferiori al punto di congelamento.

Non mettere in corto circuito la batteria. Ciò può accadere

accidentalmente se, ad esempio, si tengono in tasca o in uno

stesso contenitore una batteria di riserva e un oggetto

metallico, come una moneta, un fermaglio o una penna, e ciò

mette a diretto contatto i poli + e - della batteria (le linguette

metalliche sulla batteria), con conseguenti possibili danni per

la batteria o l'oggetto in questione.

Smaltimento. Non gettare le batterie nel fuoco in quanto

potrebbero esplodere. Smaltire le batterie rispettando le

normative locali. Riciclarle, quando possibile. Non gettare le

batterie nei rifiuti domestici.

Perdita di liquido dalla batteria. Non smontare, tagliare,

aprire, comprimere, piegare, forare o rompere le celle o le

batterie. In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, evitare

il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Qualora il

contatto si verifichi, sciacquare immediatamente la parte

colpita con abbondante acqua oppure consultare un medico.

Gestione dei diritti digitali 41

Advertising