Risoluzione dei problemi, Ripristinare le impostazioni originali, Ripristinare le impostazioni originali 121 – Nokia C6-01 Manuale d'uso
Pagina 121

Se tali codici non vengono forniti insieme alla carta SIM o se
vengono dimenticati, rivolgersi al fornitore di servizi.
Se il codice viene digitato in modo errato per tre volte
consecutive, è necessario sbloccarlo con il codice PUK o PUK2.
Codice PUK o PUK2
(8 cifre)
Serve per sbloccare un codice PIN o PIN2.
Se non viene fornito con la carta SIM, rivolgersi al fornitore di
servizi.
Numero IMEI
(15 cifre)
È utilizzato per identificare i telefoni validi nella rete. Il numero
può anche essere utilizzato per bloccare, ad esempio, i
telefoni rubati.Potrebbe anche essere necessario fornire tale
numero ai servizi Nokia Care.
Per visualizzare il proprio numero IMEI, comporre *#06#.
Codice di
protezione
(min. 4 cifre o
caratteri)
Aiuta a proteggere il telefono da un uso non autorizzato.
È possibile impostare il telefono affinché richieda il codice di
protezione definito.
Mantenere segreto il codice e conservarlo in un luogo sicuro,
lontano dal telefono.
Se si dimentica il codice e il telefono è bloccato, sarà
necessario ricorrere all'assistenza. Potranno essere applicati
costi aggiuntivi e tutti i dati personali contenuti nel telefono
potrebbero essere eliminati.
Per ulteriori informazioni, contattare un centro Nokia Care o il
rivenditore del telefono.
Risoluzione dei problemi
Ripristinare le impostazioni originali
Se il telefono in uso non funziona correttamente, è possibile ripristinare i valori
originali di alcune impostazioni.
1 Terminare tutte le chiamate e le connessioni attive.
2 Selezionare >
Impostaz.
, quindi
Telefono
>
Gestione telefono
>
Impostazioni originali
>
Ripristina
.
3 Se richiesto, immettere il codice di protezione.
Questa operazione non influisce sui documenti o i file memorizzati nel telefono.
Risoluzione dei problemi 121