Connessioni a internet – Nokia N800 Internet Tablet Manuale d'uso
Pagina 26

Connessioni a Internet
26
© 2006 Nokia. All rights reserved.
Tipo connessione:
- Selezionare il tipo di servizio di
rete tramite cui si desidera accedere a Internet. Per
utilizzare un servizio dati a commutazione di pacchetto
in una rete cellulare, ad esempio GPRS (servizio di rete),
selezionare
Pacchetto di dati
. Per utilizzare un servizio
dati attivato a commutazione di circuito in una rete
cellulare, ad esempio HSCSD (High Speed Circuit-
Switched Data; servizio di rete), selezionare
Chiamata
dati
.
2.
Se al dispositivo non è stato associato alcun telefono
cellulare compatibile, è necessario selezionare la rete
manualmente. Selezionare il tipo di rete cellulare su cui
stabilire la connessione a Internet:
GSM/UMTS
o
CDMA
.
3.
Nella finestra di dialogo di configurazione della
connessione definire le seguenti impostazioni:
Nome punto di accesso
- Inserire il nome del punto di
accesso a Internet. Richiedere il nome al fornitore di
servizi Internet. Questa impostazione viene visualizzata
se è stata selezionata la connessione dati a
commutazione di pacchetto (ad esempio GPRS) e il
telefono cellulare utilizza una rete GSM.
Numero di accesso remoto
- Immettere il numero di
telefono del modem per il punto di accesso a Internet.
Nome utente
- Immettere un nome utente, se
necessario. Il nome utente viene in genere comunicato
dal fornitore di servizi Internet.
Password
- Immettere una password, se necessaria. La
password viene in genere comunicata dal fornitore di
servizi Internet.
Richiedi password a ogni login
- Selezionare questa
opzione se si desidera inserire una password ogni volta
che si accede a un server Internet oppure se non si
desidera salvare la password sul dispositivo.
Suggerimento: In genere nelle reti dati a
pacchetto GPRS il nome del punto di accesso è
Internet o non viene specificato, il numero di
accesso remoto è *99# e il nome utente e la
password possono non essere indicati. Per le
impostazioni delle reti dati a pacchetto CDMA,
rivolgersi al fornitore di servizi.
4.
Selezionare
Fine
per salvare le impostazioni. Per
definire le impostazioni avanzate, selezionare
Avanzate
. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida
sul dispositivo.