Metodo di scrittura tradizionale, Scrittura e invio, Lettura e risposta – Nokia 6086 Manuale d'uso
Pagina 31

M e s s a g g i
31
Metodo di scrittura tradizionale
Premere più volte un tasto numerico, da 1 a 9, finché non viene
visualizzato il carattere desiderato. Non tutti i caratteri disponibili sono
riportati sulla tastiera. I caratteri disponibili dipendono dalla lingua
impostata per la scrittura. Vedere "Impostazioni" p. 30.
Se la lettera desiderata si trova in corrispondenza dello stesso tasto di
quella corrente, attendere finché non viene visualizzato il cursore
oppure scorrere, quindi digitare la lettera.
Per accedere ai segni di punteggiatura più comuni e ai caratteri speciali,
premere 1. Per inserire uno spazio, premere 0.
Per accedere ad altri caratteri, premere *.
Scrittura e invio
1. Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Crea messaggio
>
SMS
, quindi
immettere il numero telefonico del destinatario nel campo
A:
.
2. Per recuperare un numero telefonico dalla
Rubrica
, selezionare
Aggiungi
>
Rubrica
. Per inviare il messaggio a più destinatari,
aggiungere i nominativi desiderati uno alla volta.
3. Per inviare il messaggio alle persone appartenenti a un gruppo,
selezionare
Gruppo contatti
, quindi il gruppo desiderato. Per
recuperare i nominativi a cui sono stati recentemente inviati dei
messaggi, selezionare
Aggiungi
>
Ultimi numeri
.
4. Scorrere verso il basso e scrivere il messaggio. Vedere "Scrittura"
p. 29.
5. Per inserire un modello nel messaggio di testo, selezionare
Opzioni
>
Usa modello
, quindi il modello desiderato.
6. Per visualizzare l'anteprima del messaggio, selezionare
Opzioni
>
Anteprima
.
7. Per inviare il messaggio, selezionare
Invia
.
Lettura e risposta
Quando si ricevono dei messaggi, viene visualizzato
1 messaggio
ricevuto
o
N messaggi ricevuti
, dove N indica il numero di nuovi
messaggi.