Ulteriori informazio ni sulla sicurezza – Nokia N70 Manuale d'uso
Pagina 133

Ulteriori informazio
ni sulla sicurezza
133
Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
relativa all'uso di apparecchiature radio nei depositi di
carburante, nelle aree di immagazzinaggio e distribuzione di
combustibili, negli stabilimenti chimici o in luoghi in cui sono
in corso operazioni che prevedono l'uso di materiali esplosivi.
Le aree a rischio di esplosione sono spesso, ma non sempre,
chiaramente indicate. Tra queste vi sono le aree sottocoperta
sulle imbarcazioni; le strutture di trasporto o
immagazzinaggio di sostanze chimiche; i veicoli che usano gas
liquidi di petrolio, cioè GPL (come il propano o butano) e aree
con aria satura di sostanze chimiche o particelle, come grani,
polvere e polveri metalliche.
Chiamate ai numeri di emergenza
Importante:
I telefoni senza fili, tra cui questo
dispositivo, operano su reti terrestri cellulari e utilizzano
radiosegnali e funzioni programmate dall'utente. Per questo
motivo, non è possibile garantire il collegamento in qualunque
condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza,
ad esempio, per le emergenze mediche, non confidare mai
esclusivamente nei telefoni senza fili.
Per effettuare una chiamata di emergenza, fare quanto
segue:
1
Se il dispositivo è spento, accenderlo. Controllare che
il segnale sia sufficientemente forte.
Alcune reti potrebbero richiedere l'appropriato inserimento
nel dispositivo di una carta SIM valida.
2
Premere il tasto di fine chiamata tante volte quante sono
necessarie per azzerare il display in modo che il dispositivo
sia pronto per chiamare.
3
Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova.
I numeri di emergenza variano da località a località.
4
Premere il tasto di chiamata.
Se sono attive determinate funzioni, potrebbe essere
necessario disattivarle prima di poter effettuare una chiamata
di emergenza. Consultare questo manuale o rivolgersi al
proprio operatore per ulteriori informazioni.
Quando si effettuano chiamate ai numeri di emergenza,
fornire tutte le informazioni necessarie cercando di essere il
più precisi possibile. Il proprio dispositivo senza fili potrebbe
essere l'unico mezzo di comunicazione disponibile sul luogo
di un incidente, pertanto non terminare la chiamata fino a
che non si sarà stati autorizzati a farlo.
Informazioni sulla certificazione (SAR)
QUESTO DISPOSITIVO È CONFORME AI REQUISITI DELLE
DIRETTIVE INTERNAZIONALI VIGENTI PER L'ESPOSIZIONE
ALLE ONDE RADIO.
Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato
ideato e prodotto per non superare i limiti per l'esposizione
ai segnali a radiofrequenza raccomandati dalle direttive
internazionali (ICNIRP). Questi limiti sono parte integrante
delle direttive generali e servono a definire i livelli consentiti
di irradiazione da radiofrequenza per l'intera popolazione. Le
direttive sono state elaborate da organizzazioni scientifiche