Nokia 206 Manuale d'uso
Pagina 49

una batteria molto calda o molto fredda
potrebbe non funzionare
temporaneamente.
Ciò può accadere accidentalmente quando
un oggetto metallico tocca i nastri metallici
della batteria. Potrebbe danneggiare la
batteria o l'altro oggetto.
Non gettare le batterie nel fuoco in quanto
potrebbero esplodere. Rispettare le
normative locali. Riciclarle, quando possibile.
Non gettare le batterie nei rifiuti domestici.
Non smontare, tagliare, comprimere,
piegare, forare o in alcun modo danneggiare
la batteria. In caso di fuoriuscita di liquido
dalla batteria, evitare il contatto del liquido
con la pelle o gli occhi. Qualora il contatto si
verifichi, sciacquare immediatamente la
parte colpita con abbondante acqua oppure
consultare un medico. Non modificare, né
tentare di inserire oggetti estranei nella
batteria e non immergerla né esporla
all'acqua o ad altri liquidi. Le batterie
potrebbero esplodere se danneggiate.
Non utilizzare le batterie e il caricabatterie
per scopi diversi da quelli prescritti. L'uso
improprio o l'uso di batterie o caricabatterie
non approvati o incompatibili può
comportare il pericolo di incendio,
deflagrazione o altri pericoli e può far
decadere qualsiasi garanzia o approvazione.
Qualora si ritenga che la batteria o il
caricabatterie possa essersi danneggiato, si
consiglia di recarsi al più vicino centro di
assistenza prima di continuare ad utilizzarlo.
Non utilizzare mai una batteria o un
caricabatterie che risulti danneggiato. Usare
il caricabatterie solo in luoghi chiusi.
Ulteriori informazioni sulla sicurezza
Effettuare una chiamata di emergenza
1. Verificare che il dispositivo sia acceso.
2. Controllare che il segnale sia
sufficientemente forte. Potrebbe essere
necessario fare anche quanto segue:
•
Inserire una carta SIM nel dispositivo.
•
Disabilitare le limitazioni alle chiamate
nel dispositivo, ad esempio blocco delle
chiamate, chiamate a numeri consentiti o
chiamate a un gruppo chiuso di utenti.
•
Verificare che il modo d'uso aereo non
sia attivato.
3. Premere ripetutamente il tasto di fine
chiamata finché non viene visualizzata la
Schermata iniziale.
4. Inserire il numero di emergenza del
luogo in cui ci si trova. I numeri delle chiamate
di emergenza variano da località a località.
5. Premere il tasto di chiamata.
6. Fornire tutte le informazioni necessarie
cercando di essere il più precisi possibile.
Pertanto non terminare la chiamata fino a
che non si verrà autorizzati a farlo.
Importante: Attivare sia le chiamate via
internet che da cellulare, se il dispositivo
supporta le chiamate via Internet. Il
dispositivo può tentare di effettuare le
chiamate di emergenza sia sulle reti cellulari
che via Internet. Non è possibile garantire il
collegamento in qualunque condizione. Nel
caso di comunicazioni di vitale importanza,
ad esempio, per le emergenze mediche, non
49