Controlli dell’immagine, Modalità immagine, Preferenze per l’immagine – Toshiba ZL2 Manuale d'uso
Pagina 39: Resettaggio, Colourmaster, Preferenze per l’immagine resettaggio colourmaster

39
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Ita
lian
o
Controlli dell’immagine
La maggior parte dei controlli e delle funzioni per l’immagine sono
disponibili in entrambe le modalità digitale e analogica.
NOTA BENE: Le funzioni non disponibili sono disattivate (visualizzate in
grigio).
Questo televisore consente di personalizzare lo stile dell’immagine.
AutoView, Dinamico, Standard, Hollywood notte, Hollywood giorno,
Hollywood prof., Punto vendita, Gioco e PC sono opzioni preimpostate che
riguardano varie funzioni/impostazioni del televisore.
NOTA:
• In modalità AutoView l’immagine viene regolata automaticamente in base alle
condizioni di illuminazione dell’ambiente e al segnale in ingresso, pertanto,
quando è selezionato, i menu Sensore luminosità automatica e Modalità
esperta sono disattivati.
• La modalità Punto vendita è disponibile solo quando Luogo è impostato su
Punto vendita.
• La modalità Gioco è disponibile in modalità ingresso esterno (diverso da ingresso
antenna). Quando si seleziona Gioco, vengono selezionati i formati widescreen
idonei.
• La modalità PC è disponibile in modalità ingresso RGB/PC o modalità ingresso
HDMI.
a
Premere MENU /
C
c
per evidenziare l’icona Impostazione.
b
Premere
B
/
C
c
per evidenziare l’icona Immagine e premere OK per
visualizzare il menu Immagine.
c
Premere
B
o
b
per selezionare Modalità Immagine.
d
Premere
C
o
c
per selezionare la modalità immagine desiderata, quindi
premere OK.
NOTA:
• La modalità immagine selezionata viene applicata solo all’ingresso corrente. È
possibile selezionare una modalità immagine diversa per ciascun ingresso.
• Durante la visualizzazione in 3D o in 2D dei contenuti 3D, è possibile che il ritardo
di un’immagine aumenti e non sia adatto al gioco.
Le impostazioni correnti della modalità immagine possono essere personalizzate in
base alle proprie esigenze. Ad esempio, se si seleziona “Dinamico” e si modificano voci
quali Retroillumiazione, Contrasto, Luminosità, Colore, Tonalità, Nitidezza
e Impostazioni immagine avanzate, le nuove impostazioni vengono salvate per
la modalità immagine “Dinamico”.
a
Dal menu Immagine, premere
B
o
b
per selezionare
Retroillumiazione, Contrasto, Luminosità, Colore, Tonalità o
Nitidezza, quindi premere OK.
b
Premere
C
o
c
per regolare le impostazioni.
Questa funzione determina il ripristino delle impostazioni predefinite per tutte le
impostazioni relative all’immagine, eccetto Modalità immagine.
a
Nel menu Immagine, premere
B
o
b
per selezionare Reset, quindi
premere OK.
b
Viene visualizzato un messaggio di conferma. Premere
C
o
c
per
selezionare Sì, quindi premere OK.
Quando ColourMaster è impostato su Acceso, è possibile utilizzare la funzione
‘Regolazione di base dei colori’.
a
Nel menu Immagine, premere
B
o
b
per selezionare Impostazioni
immagine avanzate, quindi premere OK.
b
Premere
B
o
b
per selezionare ColourMaster.
c
Premere
C
o
c
per selezionare Acceso o Spento, quindi premere OK.
Modalità immagine
Immagine
Modalità immagine
Reset
Retroillumiazione
Colore
Tonalità
Nitidezza
100
100
0
0
0
0
Dinamico
Contrasto
Luminosità
Preferenze per l’immagine
Resettaggio
ColourMaster
Impostazioni immagine avanzate
ColourMaster
Regolazione di base dei colori
Temperatura colore
10
Spento
Media
Impostazioni sensore luminosità automatica
LED Backlight Control
Livello Bianco/Nero
Gamma statica
Rid. rumore
10
0