Precauzioni generali, Sollecitazione prolungata, Lesioni da temperature elevate – Toshiba Qosmio G20 (PQG20) Manuale d'uso
Pagina 21: Danni causati da pressione o impatto

Qosmio G20
Manuale utente
xxi
Precauzioni generali
I computer TOSHIBA sono progettati per garantire la massima sicurezza,
ridurre al minimo la fatica per l'utente e resistere all'usura a cui sono
soggetti i computer portatili. Tuttavia, è opportuno osservare alcune
precauzioni per ridurre ulteriormente i rischi per l'utente e il computer.
Leggere attentamente le informazioni riportate di seguito e tutte le note che
appaiono nel testo del manuale.
Sollecitazione prolungata
Leggere con attenzione il Manuale di istruzioni sulla sicurezza. Esso
contiene informazioni sulla prevenzione di disturbi alle mani e ai polsi
derivanti da un uso intensivo e prolungato della tastiera. Il capitolo 3,
, contiene consigli utili sull'organizzazione dell'area di
lavoro, la postura e l'illuminazione, che possono contribuire a ridurre le
sollecitazioni fisiche per l'utente.
Lesioni da temperature elevate
■
Evitare un contatto fisico prolungato con il computer. Se il computer
viene utilizzato per lunghi periodi di tempo, la sua superficie può
diventare molto calda. Anche se non si ha una sensazione di calore
toccando il computer, un contatto prolungato con il telaio (per esempio,
tra le gambe e la parte inferiore del computer oppure tra le mani e il
poggiapolsi) può provocare lesioni da basse temperature alla pelle.
■
Se il computer è rimasto acceso per molto tempo, evitare il contatto
diretto con la piastra metallica che sostiene le porte di I/O, che potrebbe
scottare.
■
La superficie dell'adattatore CA può riscaldarsi durante l'uso. Questa
condizione non indica un malfunzionamento. Se è necessario spostare
l'adattatore CA, scollegarlo e lasciarlo prima raffreddare.
■
Non riporre l'adattatore CA su materiale termosensibile. Il materiale
potrebbe infatti danneggiarsi.
Danni causati da pressione o impatto
Non esercitare forti pressioni sul computer o sottoporlo a impatti violenti.
Pressioni e impatti eccessivi possono danneggiare i componenti del
sistema o in ogni caso causare un cattivo funzionamento.