Faq - domande ricorrenti sulle reti senza fili, A. compatibilità, B. connettività delle reti senza fili – Toshiba Pocket PC e740 Manuale d'uso
Pagina 182: Appendice a

FAQ - Domande ricorrenti sulle reti senza fili
Manuale utente
A-1
TOSHIBA Pocket PC e740
Version
1
Last Saved on 13/06/2002 23:26
ITALIAN using Euro_C.dot –– Printed on 13/06/2002 as PDA3_IT
Appendice A
FAQ - Domande ricorrenti sulle reti
senza fili
A. Compatibilità
A1: Per le comunicazioni senza fili è necessario utilizzare
apparecchiature con lo stesso marchio dell’adattatore per rete senza
fili IEEE802.11b?
No, non è necessario. L’adattatore per rete senza fili IEEE802.11b è
certificato Wi-Fi. Ciò significa che funzionerà in modo ottimale con
apparecchiature di marchi diversi, a condizione che anche tali
apparecchiature siano certificate Wi-Fi.
A2: È possibile collegare l’adattatore per rete senza fili IEEE802.11b
ad altri dispositivi mediante Bluetooth?
No, l’adattatore per rete senza fili IEEE802.11b può essere collegato
esclusivamente ad altre apparecchiature IEEE802.11b.
B. Connettività delle reti senza fili
B1: Come si crea una rete senza fili?
In genere, è possibile creare una rete senza fili collegando tra loro più
punti di accesso. I diversi punti di accesso dovranno avere canali diversi.
Ogni dispositivo collegato alla rete dovrà avere lo stesso SSID. Quando si
utilizzano i punti di accesso, impostare la modalità su “Infrastruttura”. In
assenza di punti di accesso, è possibile creare una rete in cui gli
adattatori comunicano in modalità peer-to-peer utilizzando un SSID
condiviso. Se non si utilizzano i punti di accesso, la modalità operativa
dovrà essere impostata su “802.11 Ad Hoc”. Per impostare la modalità
operativa, fare clic su Start > Impostazioni > System > Utilità rete senza
fili > Configurazione.
TOSHIBA Pocket PC e740
Manuale
utente
A-1