Toshiba Libretto U100 Manuale d'uso
Pagina 71

Manuale utente
3-17
Introduzione all'uso
Ripristino del software preinstallato dal disco rigido
Creazione dei dischi ottici di ripristino
Questa funzione è disponibile solo per i modelli predisposti per il ripristino
del disco rigido. Per questi modelli, il disco di ripristino non viene fornito
unitamente al computer.
■
Il modulo DVD libretto opzionale è necessario per utilizzare l'unità
DVD-ROM/CD-R/RW o l'unità DVD Super Multi.
■
Per creare i dischi di ripristino, è necessaria un'unità esterna per
supporti ottici registrabili (venduta separatamente e acquistabile presso
i rivenditori TOSHIBA) compatibile con il computer.
■
Questo PC supporta le seguenti unità disco ottico per la creazione
di dischi ottici di ripristino:
Unità CD-RW/DVD-ROM esterna PA3352A, PA3352C, PA3352L
Unità DVD Super-Multi esterna PA3402C, PA3402A, PA3402L
Unità Slim Combo CD-R/RW/DVD-ROM PA3438U
■
Quando si creano i dischi di ripristino, controllare che l'adattatore CA
sia connesso.
■
Verificare che siano chiuse tutte le applicazioni tranne il programma di
creazione dei dischi di ripristino.
■
Non utilizzare programmi che fanno un uso intensivo della CPU,
ad esempio gli screen saver.
■
Controllare che il computer funzioni a pieno regime.
■
Non abilitare le funzionalità di risparmio dell'energia.
■
Non eseguire operazioni di scrittura su disco mentre è in esecuzione
un programma antivirus. Attendere che il controllo antivirus sia
terminato, quindi disabilitare tutti i programmi antivirus, compresi quelli
funzionanti in background.
■
Non utilizzare programmi di utilità del disco rigido, compresi quelli atti
ad aumentare la velocità di accesso all'unità disco rigido. Tali
applicazioni potrebbero portare ad un funzionamento instabile e al
danneggiamento dei dati.
■
Durante le operazioni di scrittura o riscrittura del disco, non chiudere la
sessione di lavoro e non utilizzare la modalità Standby o Sospensione.
■
Appoggiare il computer su una superficie piana; evitare luoghi soggetti
a vibrazioni come aerei, treni o automobili.
■
Non utilizzare su una superficie instabile, ad esempio un piedistallo.