Uso del microfono, Interruttore di comunicazione senza fili, Rete locale senza fili – Toshiba NB250 Manuale d'uso
Pagina 57

Manuale utente
4-6
Elementi fondamentali
Uso del microfono
È possibile utilizzare il microfono interno incorporato o un microfono
esterno collegato alla relativa presa per registrare suoni monofonici nelle
applicazioni. Può inoltre essere utilizzato per impartire comandi a voce
dalle applicazioni che supportano le funzioni vocali. Poiché il computer è
dotato di un microfono e un altoparlante, in determinate condizioni è
possibile che si verifichi un effetto "feedback". Questa condizione si verifica
quando il suono proveniente dall’altoparlante viene rilevato nel microfono e
amplificato di nuovo nell’altoparlante, cosa che lo amplifica ulteriormente
nel microfono.
La retroazione si verifica ripetutamente e genera un suono molto forte e
acuto. Si tratta di un fenomeno comune riscontrabile in qualunque sistema
sonoro quando il suono diretto al microfono viene inviato all'altoparlante
(portata del segnale) e l'altoparlante ha un volume troppo alto o è troppo
vicino al microfono. È possibile controllare la portata regolando il volume
dell'altoparlante oppure mediante la funzione Mute (disattivazione audio)
nel pannello Volume principale. Per informazioni sull'uso del pannello
Volume principale, consultare la documentazione di Windows.
Interruttore di comunicazione senza fili
La funzione di comunicazione senza fili del computer supporta i dispositivi
di rete locale senza fili.
Rete locale senza fili
La rete locale senza fili è compatibile con altri sistemi di reti locali basati
sulla tecnologia radio DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum)/OFDM
(Orthogonal Frequency Division Multiplexing) conforme alla norma sulle
reti locali senza fili IEEE 802,11.
■
Selezione del canale di frequenza di 2,4 GHz per 802.11bg o n. 2.0
■
Roaming su canali multipli
■
Card Power Management (Gestione alimentazione schede)
■
Crittografia dati WEP (Wired Equivalent Privacy), basata sull'algoritmo
di crittografia a 128 bit
■
Supporto di WPA™ (Wi-Fi Protected Access™)
■
Crittografia dati AES (Advanced Encryption Standard)
■
La velocità di trasmissione su una rete locale senza fili e la relativa
distanza operativa variano a seconda dei campi elettromagnetici
circostanti, di eventuali ostacoli, della struttura e della configurazione
del punto di accesso e del client nonché delle configurazioni
software/hardware. La velocità di trasmissione descritta è la velocità
massima teorica specificata dallo standard appropriato - la velocità di
trasmissione effettiva sarà inferiore a quella massima teorica.
■
Per attivare o disattivare la comunicazione senza fili, utilizzare i tasti di
scelta rapida FN + F8. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione