Collegamento delle periferiche, Collegamento di un monitor – Toshiba Dynadock W20 Manuale d'uso
Pagina 24

IT-24
Manuale utente
dynadock™ W20
7. Dopo aver completato correttamente l’associazione, rimuovere il cavo
USB che collega il computer al dynadock™.
Dopo qualche istante viene stabilita una connessione senza fili e un
messaggio visualizzato nell’area di notifica della barra delle applicazioni
segnala che il dynadock™ è pronto per l’uso.
8. I driver del dynadock™ vengono installati automaticamente. Riavviare il
computer quando richiesto.
Collegamento delle periferiche
Una volta configurata la connessione tra il computer e il dynadock™, è
possibile collegare le periferiche del computer alle porte appropriate del
dynadock™.
Consultare la sezione
per informazioni sulle
porte del dynadock e fare riferimento alle sezioni che seguono per
informazioni su come collegare tipi di dispositivi specifici.
Collegamento di un monitor
È possibile collegare un monitor digitale (DVI) o analogico (VGA) al
dynadock™. Può essere collegato al dynadock™ un solo monitor alla volta.
Per collegare un monitor al dynadock™:
1. Se si collega un monitor VGA, inserire l’adattatore da DVI-I a VGA
(fornito con il dynadock™) alla porta video DVI-I sul dynadock™.
2. Collegare il cavo del monitor (non fornito) alla porta video DVI-I del
dynadock™ o all’adattatore collegato al punto 1.
3. Collegare l’altra estremità del cavo al monitor esterno.
Per ottenere prestazioni ottimali, il dynadock™ deve trovarsi nelle
vicinanze dell’adattatore, senza ostruzioni nel mezzo.
NOTA
Il riavvio potrebbe richiedere più tempo del solito se il sistema operativo del
computer è configurato per creare un punto di ripristino dopo l’installazione
di un nuovo dispositivo. Questo ritardo si può verificare solo dopo
l’installazione iniziale. Dopo il riavvio del computer, il dynadock™ è pronto
per l’uso.
NOTA
Il cavo del monitore può essere collegato e scollegato in qualsiasi
momento senza scollegare il dynadock™ dal computer.
NOTA