Rete locale senza fili, Rete locale senza fili -30, Scollegamento – Toshiba Satellite M40 (PSM44) Manuale d'uso
Pagina 100

4-30
Manuale utente
Elementi fondamentali
Scollegamento
Per scollegare il cavo del modem interno, procedere nel modo seguente:
1. Schiacciare la levetta del connettore inserito nella presa telefonica ed
estrarre il connettore.
2. Scollegare il cavo dal computer nello stesso modo.
rete locale senza fili
La connettività di rete senza fili è compatibile con altri sistemi di connettività
locale basati sulla tecnologia radio DSSS (Direct Sequence Spread
Spectrum) e Orthogonal Frequency Division Multiplexing conforme alla
norma IEEE 802.11 (Revisione A, B o G) e alla modalità Turbo.
Funzioni supportate. Sono supportate le funzioni seguenti:
■
Meccanismo di selezione automatica della velocità di trasmissione: 54,
48, 36, 24, 18, 12, 9 o 6 Mbit/sec (Revisione A e G, A/B, B/G o A/B/G
combinata).
■
Meccanismo di selezione automatica della velocità di trasmissione: 11,
5,5, 2 o 1 Mbit/sec (Revisione B).
■
Meccanismo di selezione automatica della velocità di trasmissione:
108, 96, 72, 48, 36, 24, 18 e 12 Mbit/sec (Modalità Turbo, Revisione A/
B/G combinata).
■
Selezione del canale di frequenza (Revisione A/Turbo Mode: 5 GHz,
Revisione B/G: 2,4 GHz)
■
Roaming su canali multipli
■
Card Power Management (Gestione alimentazione schede)
■
Tecnologia Atheros Super G™ o Super AG™ (Modulo Atheros).
■
Crittografia dati WEP (Wired Equivalent Privacy), basata sull’algoritmo
di crittografia a 152 bit (modulo Atheros).
■
Crittografia dati WEP (Wired Equivalent Privacy), basata sull’algoritmo
di crittografia a 128 bit (modulo Atheros).
■
Crittografia dati AES (Advanced Encryption Standard), basata
sull’algoritmo di crittografia a 256 bit (modulo Atheros).
Se si usa un dispositivo di archiviazione come un’unità DVD-ROM o
CD-RW/DVD-ROM oppure un disco rigido collegato a una PC Card a
16 bit, si potrebbero verificare i seguenti problemi:
■
Un rallentamento della velocità del modem o un’interruzione della
comunicazione
■
la riproduzione del suono può subire dei “salti”.