Controllo della capacità della batteria – Toshiba Qosmio X300 Manuale d'uso
Pagina 129

Manuale utente
6-7
Alimentazione
■
La batteria è molto calda o fredda (se la batteria è estremamente calda,
potrebbe non caricarsi del tutto). Per ricaricarla completamente,
eseguire l'operazione a una temperatura ambiente compresa
tra 5 e 35 °C (tra 41 e 95 °F).
■
La batteria è quasi completamente scarica. Lasciare collegato per
qualche minuto l'adattatore CA; la batteria dovrebbe cominciare
a ricaricarsi.
L'indicatore Batteria può segnalare una rapida diminuzione dell'autonomia
di funzionamento quando si tenta di ricaricare la batteria nelle seguenti
situazioni:
■
La batteria non è stata utilizzata per molto tempo.
■
La batteria è completamente scarica ed è rimasta nel
computer per molto tempo.
■
Si installa una batteria fredda in un computer caldo.
In questi casi, procedere nel modo seguente:
1. Scaricare completamente la batteria lasciandola nel computer
acceso finché il sistema non viene automaticamente spento.
2. Collegare l'adattatore CA alla presa CC IN 19 V del computer
e a una presa di corrente funzionante.
3. Ricaricare la batteria finché l'indicatore Batteria non diventa blu.
Ripetere questo procedimento per due o tre volte, finché la carica
della batteria non torna al livello normale.
Controllo della capacità della batteria
La carica residua della batteria può essere controllata mediante
i metodi seguenti.
■
Mediante l'icona Batteria visualizzata nella barra delle applicazioni
■
Mediante Stato batteria nella finestra Windows Mobility Center
Ottimizzazione della durata operativa della batteria
L'utilità di una batteria dipende dall'autonomia che riesce a fornire con una
sola carica, mentre la durata della carica dipende dai seguenti fattori:
■
Velocità del processore
■
Luminosità schermo
■
Prima di controllare l'autonomia residua, attendere almeno 16 secondi
dopo aver acceso il computer. Il computer necessita di questo tempo
per controllare la capacità residua della batteria e per calcolare il
tempo operativo rimanente, basandosi su questo e sulle condizioni
di alimentazione correnti.
■
Il tempo operativo rimanente effettivo può in alcuni casi essere
leggermente diverso dal tempo calcolato.
■
Se una batteria viene ripetutamente scaricata e ricaricata, la sua
capacità diminuisce gradualmente. Di conseguenza, una batteria
più vecchia e utilizzata molte volte non avrà la stessa durata di una
batteria nuova, anche se entrambe sono completamente cariche.