Toshiba Libretto W100 Manuale d'uso
Pagina 27

Manuale utente
1-13
Introduzione all'uso
Nell'unità disco a stato solido è memorizzata un'immagine di ripristino del
software nel computer che può essere copiata su DVD o memoria flash
USB utilizzando la seguente procedura:
1. Selezionare la memoria flash USB o il DVD vuoto.
L'applicazione consente di selezionare tra diversi supporti su cui copiare
l'immagine di ripristino, compresi DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, DVD+R,
DVD+R DL, DVD+RW e memoria flash USB.
2. Accendere il computer e attendere il normale avvio del sistema
operativo Windows 7 dal disco a stato solido.
3. Inserire il primo disco vuoto nell'unità per supporti ottici esterna oppure
inserire la memoria flash USB in una porta USB disponibile.
4. Toccare due volte l'icona di Recovery Media Creator sul desktop di
Windows 7 oppure selezionare l'applicazione dal menu Start.
5. Quando Recovery Media Creator si avvia, selezionare il tipo di supporto
e il titolo che si desidera copiare, quindi toccare il pulsante Crea.
Ripristino del software preinstallato dal disco a stato solido di
ripristino/supporto di ripristino creato
Una parte dello spazio del disco a stato solido è configurata come
partizione di ripristino nascosta. In questa partizione vengono memorizzati i
file utilizzati per ripristinare il software preinstallato in caso di problemi.
Se in qualunque momento si decide di riconfigurare il disco a stato solido,
non modificare, eliminare o aggiungere partizioni in un modo diverso da
quello specificato nel manuale, altrimenti lo spazio per il software
necessario potrebbe risultare non più disponibile.
Inoltre, se si utilizza un programma di partizionamento di terze parti per
riconfigurare le partizioni del disco a stato solido, potrebbe risultare
impossibile configurare il computer.
Se i file preinstallati sono danneggiati, è possibile utilizzare sia i supporti di
ripristino creati sia la procedura di ripristino del disco a stato solido per
ripristinare lo stato originale del computer.
■
Alcuni dei supporti indicati sopra potrebbero non essere compatibili
con l'unità per supporti ottici esterna collegata nel computer. Di
conseguenza, prima di procedere verificare che l'unità per supporti
ottici supporti il supporto vuoto prescelto.
■
La memoria flash USB verrà formattata e tutti i dati in essa contenuti
andranno persi.
Se è stato disattivato l'audio, prima di avviare il processo di ripristino
attivare nuovamente l'audio.
Quando si reinstalla il sistema operativo Windows, il disco a stato solido
viene riformattato e tutti i dati che contiene vengono cancellati.