Toshiba Tecra S2 Manuale d'uso
Pagina 191

TECRA A3/S2
Glossario-4
Glossario
configurazione: componenti di un sistema (quali il terminale, la stampante
e le unità disco) e impostazioni che definiscono le modalità di
funzionamento del sistema stesso. Per controllare la configurazione
del sistema è possibile utilizzare il programma HW Setup.
controller: dispositivo hardware e software incorporato che controlla le
attività di un dispositivo interno o di una periferica specifica, per
esempio la tastiera.
CPU: central processing unit (unità di elaborazione centrale). L'unità di
elaborazione centrale del computer, che interpreta ed esegue le
istruzioni.
CRT: Cathode Ray Tube (tubo a raggi catodici). Tubo sottovuoto in cui raggi
proiettati su uno schermo fluorescente producono punti luminosi.
Il televisore ne contiene uno.
cursore: rettangolino o trattino lampeggiante che indica la posizione
corrente sullo schermo.
D
default: valore di un parametro che viene selezionato automaticamente dal
sistema quando l'utente o il programma non fornisce istruzioni. Viene
chiamato anche valore predefinito.
dischetto: disco rimovibile per memorizzare magneticamente dati codificati.
disco di sistema: disco formattato contenente file del sistema operativo.
I dischi di sistema di MS-DOS contengono due file nascosti e il file
COMMAND.COM. Con un disco di sistema è possibile avviare il
computer. Viene chiamato anche disco del sistema operativo.
disco rigido: disco non rimovibile che generalmente rappresenta l'unità C
del sistema. Viene installato in fabbrica e può essere smontato e
riparato solo da un tecnico specializzato. Viene chiamato anche disco
rigido.
dispositivi di I/O: dispositivi utilizzati per il trasferimento di dati o per la
comunicazione con un computer.
driver: programma software, generalmente contenuto nel sistema operativo,
che controlla un particolare dispositivo hardware (generalmente una
periferica come una stampante o un mouse).
driver per periferica: programma che controlla la comunicazione tra una
periferica e il computer. Il file CONFIG.SYS contiene i driver che
vengono caricati da MS-DOS all'accensione del computer.
DOS: disk operating system (sistema operativo del disco). Vedere sistema
operativo.
DVD-RAM: abbreviazione di Digital Versatile Disc Random Access Memory
(memoria ad accesso casuale su disco versatile digitale). Disco di
elevate capacità e prestazioni che consente di memorizzare grandi
quantità di dati. L'unità DVD-ROM utilizza un laser per leggere i dati
dal disco.