Toshiba SATELLITE P500 Manuale d'uso
Pagina 87

Manuale utente
4-5
Elementi fondamentali
Note importanti sul sensore per le impronte digitali
La mancata osservanza delle indicazioni sopra elencate può provocare (1)
danni o malfunzionamenti del sensore, (2) problemi di riconoscimento delle
impronte digitali o un tasso inferiore di riconoscimento delle stesse.
■
Non graffiare o rovinare il sensore con le unghie o con altri oggetti duri
o appuntiti.
■
Non premere eccessivamente sul sensore.
■
Non toccare il sensore con le dita bagnate o altri oggetti bagnati.
Mantenere la superficie del sensore asciutta e proteggerla dal vapore
acqueo.
■
Non toccare il sensore con le dita sporche. Le minuscole particelle
estranee presenti su un dito sporco possono graffiare il sensore.
■
Non applicare adesivi sul sensore, né scrivere su di esso.
■
Non toccare il sensore con le dita o altri oggetti carichi di elettricità
statica.
Seguire le indicazioni seguenti prima di porre il dito sul sensore.
■
Lavare e asciugare con cura le mani.
■
Rimuovere l'elettricità statica dalle dita toccando una superficie
metallica. L'elettricità statica è una causa frequente degli errori del
sensore, specialmente nelle stagioni più secche.
■
Pulire il sensore con un panno privo di filacci. Non utilizzare detergenti
per pulire il sensore.
■
Evitare le seguenti condizioni per la memorizzazione o il
riconoscimento poiché possono provocare errori nella memorizzazione
dell'impronta o un calo significativo nel tasso di riconoscimento.
■
Evitare di far scorrere un dito troppo rigido o di premerlo
eccessivamente:
La lettura dell'impronta digitale può non riuscire se il centro
dell'impronta non tocca il sensore o se si fa scorrere il dito premendolo
eccessivamente. Verificare che il centro dell'impronta digitale tocchi il
sensore prima di far scorrere il dito.
■
Controllare il centro del motivo concentrico dell'impronta digitale
prima di far scorrere il dito:
L'impronta digitale del pollice ha un motivo concentrico più grande, che
è soggetto ad allineamenti erronei o distorsioni. Questo può generare
delle difficoltà nella registrazione e ridurre drasticamente il tasso di
autenticazione. Confermare sempre il centro del motivo concentrico
dell'impronta digitale per garantire che venga fatta scorrere lungo la
linea centrale del sensore.
■
Quando la lettura dell'impronta digitale dà esito negativo
È possibile che l'autenticazione non riesca se il dito viene fatto
scorrere troppo velocemente o troppo lentamente. Seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo per regolare la velocità con cui si fa
scorrere il dito.