Toshiba Satellite L500D Manuale d'uso
Pagina 178

Glossario-6
Manuale utente
L500/L505/L500D/L505D
D
dati:
informazioni di tipo fattuale, misurabile o statistico che un computer è
in grado di elaborare, memorizzare o richiamare.
default:
valore di un parametro che viene selezionato automaticamente dal
sistema quando l’utente o il programma non fornisce istruzioni.
Viene chiamato anche valore predefinito.
disabilitare:
deselezionare una opzione del computer. Vedere anche
abilita.
dischetto di avvio:
vedere dischetto di sistema.
dischetto di sistema:
un dischetto che contiene i file del sistema operativo
necessari per avviare il computer. Qualsiasi dischetto può essere
formattato come dischetto di sistema. Un dischetto di sistema è
anche chiamato “disco di avvio”, “dischetto di avvio”. Confrontare
con dischetto non di sistema.
dischetto non di sistema:
un disco per il salvataggio di programmi e di
dati che non può essere utilizzato per avviare il computer.
Confrontare con disco di sistema.
dischetto:
disco rimovibile per memorizzare magneticamente dati codificati.
disco di avvio:
vedere dischetto di sistema.
disco rigido:
un dispositivo di memorizzazione formato da uno o più dischi
rigidi sui quali possono essere registrati magneticamente dei dati.
I dischi rigidi contengono molte più informazioni dei dischetti e sono
utilizzati per conservare a lungo termine programmi e dati. Il disco
rigido primario (o l’unico disco) di un computer è normalmente fisso,
ma alcuni computer hanno dischi secondari rimovibili. Come
standard il disco rigido viene chiamato disco C.
dispositivi di I/O:
dispositivi utilizzati per il trasferimento di dati o per la
comunicazione con un computer.
dispositivo di puntamento:
qualsiasi dispositivo, ad esempio un
TouchPad o un mouse, che consente di spostare il cursore sullo
schermo.
DLD+R DL (Double Layer):
il disco dispone di due strati su un lato con
una capacità di memoria di un DVD+R incrementata di 1,8 volte
rispetto ai dischi precedenti. L’unità DVD-RW utilizza un laser per
leggere i dati dal disco.
DLD+R DL (Dual Layer):
il disco dispone di due strati su un lato con una
capacità di memoria di un DVD+R incrementata di 1,8 volte rispetto
ai dischi precedenti. L’unità DVD-RW utilizza un laser per leggere i
dati dal disco.
documentazione:
serie di manuali e/o altre istruzioni scritte per gli utenti di
un computer o di un’applicazione. La documentazione fornita con i
computer comprende generalmente informazioni e istruzioni sulle
varie procedure e specifiche relative alle funzioni del sistema.