Toshiba Equium A300 Manuale d'uso
Pagina 195

Manuale utente
Glossario-5
A300
CMOS: Complementary Metal-Oxide Semiconductor Circuito elettronico
fabbricato su un chip di silicio e caratterizzato da un consumo
energetico estremamente basso. I circuiti integrati utilizzati dalla
tecnologia CMOS possono essere molto concentrati e sono
estremamente affidabili.
COM1, COM2, COM3 e COM4: nomi assegnati alle porte seriali e di
comunicazione.
comandi: istruzioni inserite tramite la tastiera del terminale che dirigono le
operazioni del computer o delle periferiche.
compatibilità: 1) Capacità di un computer di accettare ed elaborare dati
con lo stesso metodo di un altro computer, senza modificare i dati
stessi o il supporto utilizzato per il trasferimento
2) capacità di un dispositivo di collegarsi o comunicare con un altro
sistema o componente.
componenti: elementi o parti di un sistema.
comunicazione: metodo con cui un computer riceve e trasmette dati da e
verso un altro computer o dispositivo
comunicazioni seriali: si tratta di una tecnica di comunicazione che utilizza
solo due cavi di interconnessione per inviare bit uno dopo l’altro.
configurazione: componenti di un sistema (quali il terminale, la stampante
e le unità disco) e impostazioni che definiscono le modalità di
funzionamento del sistema stesso Per controllare la configurazione
del sistema è possibile utilizzare il programma HW Setup.
controller: dispositivo hardware e software incorporato che controlla le
attività di un dispositivo interno o di una periferica specifica, per
esempio la tastiera.
coprocessore: circuito incorporato nel processore e progettato
specificamente per l’esecuzione di calcoli matematici complessi.
corrente alternata (CA): corrente elettrica che inverte la direzione del suo
flusso a intervalli regolari.
CPS: Characters Per Second (caratteri al secondo) Questa unità, in
genere, viene utilizzata per indicare la velocità di trasmissione di
una stampante.
CPU: central processing unit (unità di elaborazione centrale) L’unità di
elaborazione centrale del computer, che interpreta ed esegue le
istruzioni.
CRT: Cathode Ray Tube (tubo a raggi catodici). Tubo sottovuoto in cui
raggi proiettati su uno schermo fluorescente producono punti
luminosi. Il televisore ne contiene uno.
cursore: rettangolino o trattino lampeggiante che indica la posizione
corrente sullo schermo.
D
dati: informazioni di tipo fattuale, misurabile o statistico che un computer è
in grado di elaborare, memorizzare o richiamare.