Uso del microfono – Toshiba Equium L300 Manuale d'uso
Pagina 90

4-28
Manuale utente
Serie L300/L300D
Uso del microfono
Alcuni modelli sono dotati di un microfono integrato che consente di
registrare suoni monofonici nelle applicazioni. Può inoltre essere utilizzato
per impartire comandi a voce dalle applicazioni che supportano le funzioni
vocali.
Poiché il computer presenta un microfono e un altoparlante integrati, in
determinate condizioni si può verificare il fenomeno della “retroazione”.
Questa condizione si verifica quando il suono proveniente dall’altoparlante
viene rilevato nel microfono e amplificato di nuovo nell’altoparlante, cosa
che lo amplifica ulteriormente nel microfono.
La retroazione si verifica ripetutamente e genera un suono molto forte e
acuto. Si tratta di un fenomeno comune riscontrabile in qualunque sistema
sonoro quando il suono diretto al microfono viene inviato all’altoparlante
(portata del segnale) e l’altoparlante ha un volume troppo alto o è troppo
vicino al microfono. È possibile controllare la portata regolando il volume
dell’altoparlante oppure mediante la funzione Mute (disattivazione audio)
nel pannello Volume principale. Per informazioni sull’uso del pannello
Volume principale, consultare la documentazione di Windows.
Impostazioni
Selezionare la scheda Opzioni per cambiare la
posizione dello strumento; la scheda Foto per
selezionare le opzioni per l’output dell’immagine
quali dimensioni, esporta file e percorso di
salvataggio; la scheda Video per selezionare le
opzioni per l’output quali frame rate, dimensioni,
compressione e il percorso di salvataggio; la
scheda Audio per cambiare dispositivo audio,
compressione, volume e percorso di salvataggio.
Guida
Visualizza il file delle guida del software.