Toshiba Satellite L450D Manuale d'uso
Pagina 176

Glossario-8
Manuale utente
L450/L450D
F
fast infrared:
standard che abilita il trasferimento seriale di dati senza cavi
mediante raggi infrarossi, a velocità fino a 4 Mbps.
file:
insieme di informazioni correlate. Un file può contenere dati,
programmi o entrambi.
finestra di dialogo:
finestra che accetta i dati inseriti dall’utente per
effettuare le impostazioni di sistema o registrare altre informazioni.
finestra:
parte dello schermo che visualizza un’applicazione, un
documento o una finestra di dialogo. Questo termine, in genere,
indica una finestra di Microsoft Windows.
firmware:
insieme di istruzioni incorporate nell’hardware, che controlla e
dirige le operazioni del microprocessore.
Fn-esse:
programma di utilità TOSHIBA che consente di assegnare
funzioni alle combinazioni di tasti.
formattazione:
operazione che “prepara” all’uso un disco vuoto e non
ancora utilizzato. La formattazione crea la struttura del disco
richiesta dal sistema operativo, così da potere utilizzare il disco per
scrivere file o programmi.
G
gigabyte (GB):
unità di archiviazione equivalente a 1024 megabyte.
Vedere anche megabyte.
grafica:
disegni, figure o altre immagini, come grafici o diagrammi,
utilizzati per presentare informazioni.
H
hardware:
i componenti fisici, sia elettronici che meccanici, di un sistema:
il computer stesso, le unità disco esterne, ecc. Vedere anche
software e firmware. Vedere anche software e firmware.
hertz:
unità di frequenza delle onde equivalente a un ciclo al secondo.
host:
computer che controlla, regola e trasmette informazioni a un
dispositivo o a un altro computer.
HW Setup:
programma di utilità TOSHIBA che consente di impostare i
parametri relativi a vari componenti hardware.
I
I/O:
Input/Output. Viene usato in riferimento al trasferimento di dati da e
verso un computer.