Toshiba Tecra M3 Manuale d'uso
Pagina 242

Glossario-6
Manuale utente
Glossario
CRT: Cathode Ray Tube (tubo a raggi catodici). Tubo sottovuoto in cui
raggi proiettati su uno schermo fluorescente producono punti
luminosi. Il televisore ne contiene uno.
cursore: rettangolino o trattino lampeggiante che indica la posizione
corrente sullo schermo.
D
dati: informazioni di tipo fattuale, misurabile o statistico che un computer è
in grado di elaborare, memorizzare o richiamare.
default: valore di un parametro che viene selezionato automaticamente
dal sistema quando l'utente o il programma non fornisce istruzioni.
Viene chiamato anche valore predefinito.
disco di sistema: disco formattato contenente file del sistema operativo.
I dischi di sistema di MS-DOS contengono due file nascosti e il file
COMMAND.COM. Con un disco di sistema è possibile avviare il
computer. Viene chiamato anche disco del sistema operativo.
disco non di sistema: dischetto formattato che può essere utilizzato per
memorizzare programmi e dati, ma non per avviare il computer.
Vedere disco di sistema.
disco rigido: disco non rimovibile che generalmente rappresenta l'unità C
del sistema. Viene installato in fabbrica e può essere smontato e
riparato solo da un tecnico specializzato. Viene chiamato anche
disco fisso.
dispositivi di I/O: dispositivi utilizzati per il trasferimento di dati o per la
comunicazione con un computer.
Dispositivo di puntamento doppio: dispositivo di puntamento formato
da AccuPoint e Touch Pad. Questi dispositivi possono funzionare
insieme o separatamente. Vedere AccuPoint e Touch Pad.
documentazione: serie di manuali e/o altre istruzioni scritte per gli utenti
di un computer o di un'applicazione. La documentazione fornita con
i computer comprende generalmente informazioni e istruzioni sulle
varie procedure e specifiche relative alle funzioni del sistema.
DOS: Disk Operating System. Vedere sistema operativo.
driver di periferica: programma che controlla la comunicazione tra una
periferica e il computer. Il file CONFIG.SYS contiene i driver che
vengono caricati da MS-DOS all'accensione del computer.
driver: programma software, generalmente contenuto nel sistema
operativo, che controlla un particolare dispositivo hardware
(generalmente una periferica come una stampante o un mouse).
DVD-R (+R, -R): (DVD-Recordable) tipo di DVD che può essere scritto
una volta e letto molte volte. L’unità DVD-R utilizza un laser per
leggere i dati dal disco.
DVD-RAM: (Digital Versatile Disk-Random Access Memory) disco ad alta
capacità e alte prestazione che consente di archiviare elevati volumi
di dati. L'unità DVD-ROM utilizza un raggio laser per leggere i dati
dai dischi.