Toshiba Satellite Pro 4330 Manuale d'uso
Pagina 230

Glossario 10
Manuale utente
Satellite Pro 4260 User's Manual – 4200_IT.doc – ITALIAN – Printed on 31/01/00 as IM_426IT
P
parallelo: indica due o più processi o eventi che possono verificarsi
simultaneamente e senza interferire uno con l’altro. Vedere anche
seriale.
parità: 1) Relazione simmetrica tra due valori di parametro (numeri interi)
che sono entrambi attivati o disattivati, pari o dispari, 0 o 1. 2) Nella
comunicazione seriale, bit di rilevamento errori che viene aggiunto a
un gruppo di bit di dati rendendo la somma dei bit pari o dispari. La
parità può essere impostata a nessuna, pari o dispari.
parola d’ordine: stringa di caratteri utilizzata per verificare l’identità di un
utente. Il computer offre vari livelli di protezione mediante parola
d’ordine: utente, supervisore e di estrazione.
PCI (Peripheral Component Interconnect): bus standard a 32 bit.
pel: la più piccola area di visualizzazione che può essere elaborata dal
software. Corrisponde a un pixel o a un gruppo di pixel. Vedere
anche pixel.
periferica: dispositivo di I/O esterno rispetto all’unità di elaborazione
centrale e/o alla memoria principale, per esempio una stampante o
un mouse.
pixel: elemento grafico. È l’unità più piccola che può essere visualizzata o
stampata. Viene chiamato anche pel.
porta a raggi infrarossi: porta di comunicazione senza cavi che utilizza i
segnali a raggi infrarossi per l’invio dei dati seriali.
porta seriale: porta di comunicazione a cui è possibile collegare
dispositivi quali modem, mouse o stampanti seriali.
porta ZV: porta Zoomed Video, dedicata al trasferimento di dati video ad
alta velocità.
porta: collegamento elettrico tramite il quale un computer riceve e
trasmette dati da e verso un altro computer o dispositivo.
programma di controllo per periferica: programma che controlla la
comunicazione tra una periferica e il computer. Il file CONFIG.SYS
contiene i programmi di controllo che vengono caricati da MS-DOS
all’accensione del computer.
programma di controllo: programma software, generalmente contenuto
nel sistema operativo, che controlla un particolare dispositivo
hardware (generalmente una periferica come una stampante o un
mouse).
Programma di utilità Risparmio energetico: programma di utilità
Toshiba che consente di impostare i parametri di varie funzioni di
risparmio energetico.