Collegamento di un dispositivo hdmi – Toshiba ML933 Manuale d'uso
Pagina 12

11
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Ita
lian
o
Collegamento di un dispositivo HDMI®
L’ingresso HDMI sul televisore riceve audio digitale e video digitale
non compresso da un dispositivo sorgente HDMI.
Questo ingresso è progettato per accettare programmi HDCP (High-Bandwidth
Digital-Content Protection) in forma digitale da dispositivi elettronici conformi a
EIA/CEA-861-D (ad esempio decoder o lettori DVD con uscita HDMI). Per conoscere i
formati accettabili del segnale video, vedere a pagina 84.
NOTA: Formati audio supportati: PCM lineare, Dolby Digital (AC-3), frequenza di
campionamento 32/44,1/48 kHz.
Collegare un cavo HDMI (connettore di tipo A) al terminale HDMI.
Per un uso corretto, si consiglia di utilizzare un cavo HDMI con logo HDMI
(
).
• Se il collegamento HDMI in uso supporta 1080p e/o il televisore ha frequenze di
aggiornamento superiori a 50 Hz, è necessario utilizzare un cavo Category 2. È
possibile che un cavo HDMI/DVI convenzionale non funzioni correttamente con
questo modello.
• Il cavo HDMI permette di trasferire video e audio. Non sono richiesti cavi audio
analogici separati (vedere la figura).
Per visualizzare il segnale video del dispositivo HDMI, premere il tasto
o
per
selezionare il modo HDMI 1, HDMI 2, HDMI 3 o HDMI 4.
Questa funzionalità consente l’invio del segnale audio dal televisore
all’amplificatore AV tramite il cavo HDMI. Quindi, per riprodurre attraverso
l’amplificatore AV l’audio ricevuto dal sintonizzatore del televisore non è necessario
collegare un cavo dall’uscita audio del televisore all’ingresso audio
dell’amplificatore AV.
Collegamento di un dispositivo HDMI
Cavo HDMI
HDMI device
Parte posteriore del televisore
Funzionalità ARC (Audio Return Channel) del
dispositivo HDMI
Parte posteriore del televisore
Amplificatore AV con supporto di ARC
Cavo HDMI