Processore di segnale digitale, Introduzione alla regolazione dsp 29, Uso del controllo del campo sonoro 29 – Pioneer DEQ-P6600 Manuale d'uso
Pagina 29: Introduzione alla regolazione dsp, Uso del controllo del campo sonoro

Introduzione alla
regolazione DSP
1
Eseguendo le seguenti impostazioni/regolazio-
ni nellordine indicato, è possibile creare in
modo agevole un campo sonoro impostato
precisamente.
1 Configurazione delle impostazioni degli altopar-
2 Uso del selettore di posizione
3 Funzione TA ed EQ automatica (allineamento
temporale automatico e equalizzazione auto-
matica)
4 Regolazione dellallineamento temporale
5 Regolazione dei livelli di uscita degli altoparlanti
6 Selezione di una frequenza di cross-over
7 Regolazione dei livelli di uscita degli altoparlanti
8 Regolazione dellequalizzatore parametrico a 3
1 Display DSP
Mostra i nomi delle funzioni DSP.
% Toccare A.MENU e quindi DSP per visua-
lizzare i nomi delle funzioni DSP.
Vengono visualizzati i nomi delle funzioni DSP
e vengono evidenziati i nomi che è possibile
attivare.
# Se non viene visualizzato A.MENU, è possibile
visualizzarlo toccando lo schermo.
# È inoltre possibile visualizzare MENU facendo
clic con il joystick.
# Per passare al gruppo successivo di nomi
delle funzioni, toccare NEXT.
# Per ritornare al gruppo precedente di nomi
delle funzioni, toccare PREV.
# Quando si riproducono dischi registrati con
una frequenza di campionamento superiore a 96
kHz, non è possibile utilizzare le funzioni audio.
Inoltre, le impostazioni della curva dequalizzazio-
ne, POSITION, AUTO EQ e AUTO TA verranno
annullate.
# Quando si riproducono dischi registrati con
una frequenza di campionamento superiore a 96
kHz, laudio viene emesso esclusivamente dallal-
toparlante anteriore.
# Quando si seleziona il sintonizzatore FM come
sorgente, non è possibile passare alla funzione
SLA.
# Quando si riproduce un disco non DVD, non è
possibile passare alla funzione D.R.C.
# Se in POSITION non è selezionato FRONT-L o
FRONT-R, non è possibile passare a
TIME ALIGNMENT.
# Per tornare al display precedente, toccare
BACK.
# Per tornare al display di ogni sorgente, tocca-
re ESC.
Nota
Se non si attiva una funzione DSP entro circa 30
secondi, il display torna automaticamente alla vi-
sualizzazione della sorgente.
Uso del controllo del
campo sonoro
La funzione SFC (Sound Field Control, control-
lo del campo sonoro) crea la sensazione di
unesecuzione dal vivo.
Processore di segnale
digitale
It
29
Sezione
Italiano
03