Introduzione alla regolazione dsp 76, Uso della regolazione del, Bilanciamento – Pioneer DVH-P5000UB Manuale d'uso
Pagina 76: Accessori disponibili, Introduzione alla regolazione dsp, Uso della regolazione del bilanciamento

Introduzione alla regolazione DSP
1
Premere MULTI-CONTROL per visualiz-
zare il menu principale.
2
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare AUDIO.
Ruotare per cambiare opzione di menu. Pre-
mere per selezionare.
Viene visualizzato il menu dell
’audio.
3
Ruotare MULTI-CONTROL per seleziona-
re la funzione audio.
Se si ruota
MULTI-CONTROL, sul display ven-
gono visualizzate le funzioni audio di seguito
riportate.
FADER (regolazione del bilanciamento)
—
POSITION (selettore di posizione)
—PLII (Dolby
Pro Logic II)
—PANORAMA (regolazione della
modalità musicale)
—SFC (controllo del
campo sonoro)
—DOWN MIX (downmix)—
DRC (controllo della gamma dinamica)
—
DIRECT (controllo diretto)
—SLA (regolazione
del livello della sorgente)
—AUTO EQ (impo-
stazione on/off equalizzatore automatico)
—
FRONT (impostazione altoparlanti)
—HPF (fre-
quenza di cross-over)
—FRONT-LEFT (livello di
uscita altoparlanti)
—TEST TONE (tono di
prova)
—TA (modalità di allineamento tempo-
rale)
—FRONT-L (regolazione dell’allineamento
temporale)
—PEQ-2 (equalizzatore parametri-
co a 3 bande)
# È inoltre possibile utilizzare A.MENU sul tele-
comando per selezionare un menu audio.
# Quando si riproducono dischi registrati con
una frequenza di campionamento superiore a 96
kHz, non è possibile utilizzare le funzioni audio.
Inoltre, le impostazioni della curva d
’equalizzazio-
ne,
POSITION, AUTO EQ e AUTO TA verranno
annullate.
# Quando si riproducono dischi registrati con
una frequenza di campionamento superiore a 96
kHz, l
’audio viene emesso esclusivamente dagli
altoparlanti anteriori.
# Se sia l’altoparlante centrale che gli altopar-
lanti posteriori sono impostati su OFF nell
’impo-
stazione degli altoparlanti, non è possibile
passare a
PLII.
# Quando il controllo diretto viene attivato, tutte
le funzioni audio, tranne
VOLUME e PLII, sono di-
sattivate.
# Quando si seleziona MUSIC in PLII, è possibile
regolare la modalità musicale.
# Quando si riproduce un disco non DVD, non è
possibile passare alla funzione
DRC.
# Quando si seleziona FM come sorgente, non è
possibile passare alla funzione
SLA.
# Quando si seleziona OFF in TA, non è possibi-
le selezionare
FRONT-L.
# Non è possibile selezionare AUTO EQ se non
è stata eseguita la funzione TA ed EQ automatica.
# Per tornare al display di ogni sorgente, preme-
re
BAND.
# Se la funzione DSP viene attivata entro circa
30 secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione normale, tranne nel caso delle
funzioni
TEST TONE, FRONT-L e PEQ-2.
Uso della regolazione del
bilanciamento
È possibile modificare l
’impostazione della dis-
solvenza/bilanciamento in modo che realizzi
un ambiente di ascolto ideale per tutti i posti
occupati.
1
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare FADER.
Vedere Introduzione alla regolazione DSP in
questa pagina.
# Se l’impostazione del bilanciamento è stata
regolata in precedenza, viene visualizzata l
’indica-
zione
BALANCE.
Accessori disponibili
It
76
Sezione
03