Regolazione dellaudio – Pioneer AVH-P7500DVDII Manuale d'uso
Pagina 88

Regolazione dellequalizzatore
parametrico a 3 bande
Per le curve di equalizzazione personalizzate
(CUSTOM1CUSTOM4), è possibile regolare
separatamente le curve dequalizzazione ante-
riore, posteriore e centrale selezionando una
frequenza centrale, un livello dequalizzazione
e un fattore Q per ciascuna banda.
! Per ogni sorgente è possibile creare una
curva CUSTOM1 separata.
! È inoltre possibile creare curve CUSTOM2,
CUSTOM3 e CUSTOM4 comuni per tutte
le sorgenti.
! Limmagine sonora viene determinata in
gran parte dallaltoparlante centrale e non
è semplice ottenere un bilanciamento otti-
male. Si consiglia di riprodurre una sorgen-
te audio a 2 canali (ad esempio, un CD) e
regolare correttamente il bilanciamento per
tutti gli altoparlanti tranne laltoparlante
centrale, quindi di riprodurre una sorgente
audio a 5.1 canali (Dolby Digital o DTS) per
regolare luscita dellaltoparlante centrale
con il bilanciamento precedentemente otte-
nuto per gli altri altoparlanti.
1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toc-
care PARAMETRIC EQ.
2 Toccare C.EQ per selezionare lequaliz-
zazione.
Se si tocca ripetutamente C.EQ, sul display
vengono visualizzate le equalizzazioni seguen-
ti:
SUPER BASS (S BASS)
POWERFUL (PWRFUL)NATURALVOCAL
FLATCUSTOM1CUSTOM2
CUSTOM3CUSTOM4
3 Toccare POS per selezionare laltopar-
lante da regolare.
Ogni volta che si tocca POS vengono selezio-
nati gli altoparlanti nellordine seguente:
FRONT (altoparlanti anteriori)REAR (altopar-
lanti posteriori)CENTER (altoparlante centra-
le)
# Non è possibile selezionare gli altoparlanti la
cui impostazione per le dimensioni è OFF.
4 Toccare BAND per selezionare la banda
dequalizzatore da regolare.
Ogni volta che si tocca BAND viene seleziona-
ta una banda dequalizzatore nellordine se-
guente:
LOW (basso)MID (medio)HIGH (alto)
5 Toccare c o d per selezionare la fre-
quenza centrale della banda selezionata.
Toccare c o d fino a quando la frequenza de-
siderata viene visualizzata sul display.
40506380100125160200
2503154005006308001k
1.25k1.6k2k2.5k3.15k4k5k
6.3k8k10k12.5k (Hz)
# È possibile selezionare una delle 20 frequenze
centrali disponibili per ciascuna banda. È possibi-
le modificare la frequenza centrale in incrementi
da 1/3 di ottava ma non è possibile selezionare
frequenze con intervalli più brevi di 1 ottava tra le
frequenze centrali delle tre bande.
6 Toccare a o b per regolare il livello di
equalizzazione.
Ogni volta che si tocca a o b il livello dequa-
lizzazione aumenta o diminuisce. A seconda
se il livello aumenta o diminuisce, viene visua-
lizzata lindicazione +12dB 12dB.
7 Toccare Q.Fac per selezionare il fattore
Q desiderato.
Ogni volta che si tocca Q.Fac sul display ven-
gono visualizzati i fattori Q seguenti:
WIDE (esteso)NARROW (ristretto)
# È possibile regolare i parametri per ciascuna
banda degli altri altoparlanti procedendo nello
stesso modo.
8 Toccare ESC per tornare al display della
riproduzione.
Regolazione dellaudio
It
88
Sezione
16