Diagnostica, Generali – Pioneer LX03BD Manuale d'uso
Pagina 60

60
It
Diagnostica
L’uso non corretto dell’apparecchio viene spesso confuso con un guasto o un cattivo
funzionamento. Se si ritiene che questo componente non funzioni bene, controllare la sezione che
segue. A volte il problema risiede in un altro componente. Controllare tutti i componenti e gli
apparecchi elettronici usati. Se non si riesce a risolvere il problema utilizzando le soluzioni
suggerite di seguito, rivolgersi al più vicino centro assistenza Pioneer autorizzato o al proprio
negoziante di fiducia per la riparazione.
• Se il sistema non funziona normalmente a causa di effetti esterni quali l’elettricità statica,
scollegare la spina dalla presa e inserirla nuovamente per tornare alle normali condizioni
operative.
• Per quanto riguarda i problemi audio, controllare le impostazioni del dispositivo audio. Per
informazioni più dettagliate, consultare le istruzioni per l’uso del dispositivo.
Generali
Problema
Soluzione
L’alimentazione non
viene fornita o manca
improvvisamente (è
possibile che venga
visualizzato un
messaggio di errore
all’avvio). L’immagine
scompare
improvvisamente e non
viene prodotto audio.
• Lasciare l’unità collegata all’alimentazione, attendere un minuto, quindi
riaccenderla.
• Assicurarsi che nessun cavo pendente sia a contatto con l’unità. Ciò potrebbe
spegnere automaticamente il sistema.
• Controllare che i diffusori siano collegati correttamente.
• Controllare che attorno all’unità ci sia spazio sufficiente per la ventilazione.
• Assicurarsi che la tensione della fonte di alimentazione sia corretta per il
modello.
• Provare a diminuire il livello del volume.
• Se il problema persiste, portare l’unità al centro di servizio autorizzato Pioneer
più vicino o al proprio concessionario perché sia riparata.
• Non bloccare l’apertura di aerazione sul fondo e quella di scarico sul retro di
quest’unità.
Non viene emesso
suono quando si
seleziona un ingresso.
• Se si usa l’ingresso di linea, controllare che il componente esterno sia collegato
correttamente ed il suo volume (ad esempio di un lettore portatile, ecc.) sia
regolato a dovere (vedere Ascolto con un dispositivo esterno via questo ricevitore a
pagina 47).
• Aumentare il volume.
• I diffusori collegati a quest’unità non emettono suono se HDMI Audio è regolato
su
TV (pagina 51).
• Se un componente DVI è collegato via HDMI, non viene emesso alcun suono.
• Premere il pulsante
MUTE del telecomando per disattivare il silenziamento.
Assenza di suono di
diffusori surround o
centrale.
• Consultare Impostazione del livello dei canali a pagina 43 per controllare i livelli
dei diffusori.
• Controllare di non aver scelto la modalità
Auto, Stereo, A.L.C. o Virtual (vedi
Ascolto in audio surround a pagina 31).
• Collegare correttamente i diffusori (consultare Collegamenti di base a pagina 26).
•
Confermare le impostazioni HDMI per il componente esterno collegato via
cavo digitale a fibre ottiche, cavo digitale coassiale o cavo HDMI.
• Se il segnale originale è a 88,2 kHz/96 kHz, la riproduzione è stereo.
LX03BD_1_IT.book Page 60 Wednesday, July 30, 2008 1:48 PM