Compensazione per le curve dequalizzatore, Eq-ex) 81, Impostazione dellequalizzatore di messa a – Pioneer AVH-P6500DVD Manuale d'uso
Pagina 81: Fuoco del suono (sfeq) 81, Impostazione del, Lequalizzatore di messa a fuoco del suono, Compensazione per le curve dequalizzatore (eq-ex), Regolazione dellaudio

A seconda se il volume della sorgente viene
aumentato o diminuito, viene visualizzata lin-
dicazione +4 4.
Note
! Con le regolazioni del livello della sorgente è
anche possibile regolare il livello di volume
del sintonizzatore MW/LW.
! Le riproduzioni Video CD, CD e MP3 sono
automaticamente impostate allo stesso volu-
me di regolazione del livello della sorgente.
! Il DVD e il lettore DVD opzionale sono automa-
ticamente impostati allo stesso volume di re-
golazione del livello della sorgente.
! Lunità esterna 1 e lunità esterna 2 sono auto-
maticamente impostate allo stesso volume di
regolazione del livello della sorgente.
! AUX (ingresso ausiliario) e AV (ingresso video)
sono automaticamente impostati allo stesso
volume di regolazione del livello della sorgen-
te.
Compensazione per le curve
dequalizzatore (EQ-EX)
La funzione EQ-EX esegue la compensazione
per ogni curva dequalizzazione. Inoltre, quan-
do è selezionata la curva CUSTOM è possibile
regolare i bassi e gli alti per ogni sorgente.
! Non è possibile utilizzare la funzione EQ-EX
e la funzione SFEQ contemporaneamente.
1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toc-
care NEXT.
2 Toccare SFEQ/EQ-EX e quindi toccare
EQ-EX.
3 Toccare a per attivare la funzione EQ-
EX.
# Per disattivare EQ-EX, toccare b.
Impostazione
dellequalizzatore di messa
a fuoco del suono (SFEQ)
Chiarendo limmagine sonora dei suoni vocali
e degli strumenti, si consente una rappresen-
tazione naturale e piacevole dellambiente so-
noro. Scegliendo attentamente i posti a
sedere, si otterrà un piacere dascolto perfino
maggiore. FRONT1 incrementa gli alti nellu-
scita anteriore e i bassi in quella posteriore.
FRONT2 incrementa gli alti e i bassi nellusci-
ta anteriore e i bassi in quella posteriore. (Lin-
cremento dei bassi è uguale sia per la parte
anteriore, sia per quella posteriore.) Sia per
FRONT1 che per FRONT2, limpostazione H
fornisce un effetto più pronunciato dellimpo-
stazione L.
! Non è possibile utilizzare la funzione EQ-EX
e la funzione SFEQ contemporaneamente.
1 Toccare A.MENU e AUDIO e quindi toc-
care NEXT.
2 Toccare SFEQ/EQ-EX e quindi toccare
SFEQ.
3 Toccare a o b per selezionare limpo-
stazione SFEQ desiderata.
Se si tocca ripetutamente a o b sul display
vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
SFEQ OFF (disattivata)FRONT1-H (anteriore
1-alto)FRONT1-L (anteriore 1-basso)
FRONT2-H (anteriore 2-alto)FRONT2-L
(anteriore 2-basso)CUSTOM (personalizza-
to)
4 Toccare c o d per selezionare la posi-
zione desiderata.
Toccare c o d fino a quando la posizione desi-
derata viene visualizzata sul display.
LEFT (sinistra)CENTER (centro)RIGHT (de-
stra)
Regolazione dellaudio
It
81
Sezione
15
Regolazione
dell
audio