Appendice – Pioneer AVIC-F550BT Manuale d'uso
Pagina 135

Black plate (135,1)
ATTENZIONE
Quando si calcola un itinerario, vengono automa-
ticamente impostate la guida dell
’itinerario e la
guida vocale. Inoltre, relativamente alle normative
giornaliere o orario del traffico, si considerano
solo quelle applicabili nel momento in cui viene
calcolato l
’itinerario. Le strade a senso unico e
quelle chiuse non possono essere prese in consi-
derazione. Ad esempio, se una strada è aperta
solo di mattina, ma ci si arriva più tardi, ci si ritro-
verebbe a violare le normative del traffico, per cui
non sarebbe possibile seguire l
’itinerario impo-
stato. Ad esempio, se una strada è aperta solo di
mattina, ma ci si arriva più tardi, ci si ritroverebbe
a violare le normative del traffico, per cui non sa-
rebbe possibile seguire l
’itinerario impostato.
Inoltre, il sistema potrebbe non essere a cono-
scenza di alcune normative del traffico.
! L’itinerario calcolato è un esempio di itine-
rario verso la destinazione deciso dal siste-
ma di navigazione considerando il tipo di
strade o le regolamentazioni del traffico.
Esso non è necessariamente un itinerario
ottimale. In alcuni casi, potrebbe non esse-
re possibile impostare le strade desiderate.
Se occorre prendere una determinata stra-
da, impostarvi un punto intermedio.
! Quando la destinazione è eccessivamente
lontana, il sistema potrebbe anche non riu-
scire a stabilire l
’itinerario. Per impostare
un itinerario di lunga percorrenza attraver-
sando diverse aree si suggerisce d
’imposta-
re anche dei punti intermedi.
! La guida vocale annuncia le svolte e le in-
tersezioni delle autostrade. Tuttavia quando
si superano tali punti di svolta, di raccordo
e di guida in rapida successione il sistema
potrebbe non riuscire ad annunciarli tutti.
! Può succedere che le istruzioni di guida in-
dichino di uscire da un
’autostrada e in se-
guito di rientrarvi.
! In alcuni casi, l’itinerario impostato può ri-
chiedere l
’avanzamento in direzione oppo-
sta a quella verso cui è attualmente rivolto
il veicolo. In questi casi, poiché il sistema
chiede d
’invertire il senso di marcia, si rac-
comanda di procedere con estrema cautela
osservando il regolamento stradale in atto.
! In alcuni casi, un itinerario può cominciare
dal lato opposto di una ferrovia o di un
fiume rispetto alla posizione corrente. Se
dovesse accadere, procedere per un po
’
verso la destinazione e quindi provare a cal-
colare nuovamente l
’itinerario.
! Quando si è in presenza di un ingorgo di
traffico, potrebbe non essere suggerito un
itinerario alternativo se il sistema ritiene
che attraversarlo sia meglio che deviare.
! Si potrebbero presentare casi in cui il
punto di partenza, il punto intermedio e
quello di destinazione non appaiono nell
’iti-
nerario evidenziato.
! Il numero di uscite da una rotatoria visua-
lizzato sulla schermata potrebbe differire
da quello effettivo.
Evidenziazione dell
’itinerario
! Una volta impostato l’itinerario, questo
viene evidenziato sulla mappa con colori
brillanti.
! Le immediate vicinanze del punto di parten-
za e della destinazione potrebbero non es-
sere evidenziate, come pure le zone con
sistemi stradali particolarmente complessi.
Di conseguenza, l
’itinerario potrebbe sem-
brare interrotto sullo schermo, ma la guida
vocale continua ugualmente.
Funzione di ricalcolo automatico
dell
’itinerario
! Se si devia dall’itinerario impostato, il siste-
ma lo ricalcola da quel punto in modo che
il veicolo continui comunque a proseguire
verso la destinazione.
! Questa funzione potrebbe non funzionare
in determinate aree.
<127075004786>135
It
135
Appendice
Appendic
e
Appendice