Collegamento dei diffusori, Installazione del sistema di diffusori – Pioneer VSX-922-K Manuale d'uso
Pagina 18

18
03
Collegamento dell’apparecchio
Collegamento dei diffusori
Per il collegamento di ogni diffusore sul ricevitore è disponibile un terminale positivo (+) e uno negativo (–).
Assicurarsi che corrispondano con i terminali presenti sugli diffusori.
Questa unità supporta diffusori con una impedenza nominale da 6 W a 16 W.
ATTENZIONE
! Questi terminali contengono voltaggi PERICOLOSI. Per evitare il rischio di folgorazioni nel collegare o scolle-
gare i cavi dei diffusori, scollegare il cavo di alimentazione prima di toccare parti non isolate.
! Assicurarsi che il filo nudo del diffusore sia attorcigliato e inserito completamente nel terminale del diffusore.
Se un qualsiasi filo nudo di un diffusore dovesse entrare in contatto con il pannello posteriore, come misura di
sicurezza potrebbe essere interrotta l’alimentazione elettrica.
Collegamenti con fili nudi
ATTENZIONE
Assicurarsi che tutti gli diffusori siano installati correttamente, non solo per migliorare la qualità sonora, ma
anche per ridurre il rischio di danni o lesioni dovute dalla caduta degli diffusori in conseguenza di colpi o in caso
di scosse esterne, come un terremoto.
1 Attorcigliare fra loro i fili esposti.
2 Allentare il terminale ed inserire il filo denudato.
3 Stringere il terminale.
1
2
3
10 mm
Nota
! Fare riferimento al manuale fornito con gli diffusori per informazioni dettagliate sul collegamento dell’altra
estremità dei cavi agli diffusori.
! Per collegarsi al subwoofer, utilizzare un cavo RCA. Non è possibile collegarsi usando cavi per diffusori.
! Se si possiedono due diffusori, il secondo può venire collegato al terminale SUBWOOFER 2. Collegando due
subwoofer si potenziano i bassi migliorando la riproduzione nel suo complesso. In questo caso, i due subwoo-
fer riproducono lo stesso segnale.
Installazione del sistema di diffusori
Come configurazione minima, sono necessari solo gli diffusori sinistro e destro. Notare che gli diffusori surround
principali dovrebbero essere sempre collegati in coppia, tuttavia è possibile collegare un solo diffusore surround
posteriore, se lo di desidera (deve essere collegato al terminale del diffusore surround posteriore sinistro).
Collegamenti surround standard
PRE OUT
SPEAKERS
A
1
2
FRONT HEIGHT / WIDE /
SURROUND BACK / ZONE 2
SURROUND
CENTER
FRONT
R
L
R
L
R
L
R
L
(Single)
B
SUB
WOOFER
A
FRONT HEIGHT / WIDE /
SURROUND BACK / ZONE 2
SURROUND
CENTER
FRONT
R
L
R
L
R
L
R
L
(Single)
B
PRE OUT
1
2
SUB
WOOFER
LINE LEVEL
INPUT
LINE LEVEL
INPUT
I terminali anteriori di altezza possono anche venire usati
per i diffusori anteriori di ampiezza e per quelli Speaker B.
Impostazione anteriore di altezza
Anteriore di altezza destro
Anteriore di altezza sinistro
Impostazione di ampiezza anteriore
Anteriore di ampiezza destro
Anteriore di ampiezza sinistro
Impostazione Speaker B
Speaker B - destra
Speaker B - sinistra
Anteriore
destro
Centrale
Subwoofer 2
Subwoofer 1
Anteriore
sinistro
I terminali surround posteriori possono
venire usati anche per ZONE 2.
Surround
sinistro
Impostazione surround a 5,2 canali
Non collegato
Non collegato
Impostazione surround a 6,2 canali
Non collegato
Surround posteriori
Impostazione surround a 7,2 canali
Surround posteriore destro
Surround posteriore sinistro
Impostazione ZONE 2
ZONE 2 - Destra
ZONE 2 - Sinistra
Surround
destro