Utilizzo dell, Equalizzatore 117, Richiamo delle curve di – Pioneer AVH-X8600BT Manuale d'uso
Pagina 117: Equalizzazione, Personalizzazione delle curve di, Utilizzo dell’equaliz, Utilizzo dell ’equalizzatore, Regolazione dell ’audio, Richiamo delle curve di equalizzazione, Personalizzazione delle curve di equalizzazione

# Se si tocca [App. EQ auto.], il risultato di “Mi-
surazione A-EQ&AT
” verrà applicato all’allinea-
mento temporale.
p Per utilizzare questa funzione, è necessario
misurare preventivamente l
’acustica del vei-
colo.
Utilizzo dell
’equalizzatore
L
’equalizzatore consente di regolare l’equaliz-
zazione in relazione alle caratteristiche acusti-
che interne del veicolo.
Richiamo delle curve di
equalizzazione
In qualsiasi momento è possibile richiamare
una delle sette curve di equalizzazione memo-
rizzate. Di seguito è riportato un elenco delle
curve di equalizzazione:
Curva di equalizzazione
S.Bass è una curva in cui vengono potenziati solo i
toni più bassi.
Potente è una curva in cui vengono potenziati i toni
alti e bassi.
Naturale è una curva in cui vengono leggermente po-
tenziati i toni alti e bassi.
Vocale è una curva in cui vengono potenziati i toni
medi, tipici della voce umana.
Piatto è una curva piatta che non potenzia alcun tipo
di tono.
Pers1 è una curva di equalizzazione personalizzabile
dall
’utente. Se si seleziona questa curva, l’effetto
viene applicato a tutte le sorgenti AV.
Pers2 è una curva di equalizzazione personalizzabile
dall
’utente. Se si seleziona questa curva, l’effetto
viene applicato a tutte le sorgenti AV.
p L’impostazione predefinita è “Potente”.
p Se si seleziona “Piatto”, non viene apporta-
ta alcuna aggiunta o correzione al suono.
Ciт и utile per controllare l
’effetto delle
curve di equalizzazione passando alternati-
vamente tra
“Piatto” e una curva di equaliz-
zazione impostata.
1
Premere il pulsante HOME per visualiz-
zare la schermata Menu principale.
2
Toccare questi tasti nell
’ordine seguen-
te.
Viene visualizzata la schermata
“Audio”.
3
Toccare [EQ grafico].
Viene visualizzata la schermata
“EQ grafico”.
4
Toccare l
’equalizzatore desiderato.
Personalizzazione delle curve di
equalizzazione
La curva di equalizzazione attualmente sele-
zionata può essere regolata come si desidera.
Le regolazioni possono essere fatte tramite un
equalizzatore grafico a 13 bande.
p Se si apportano modifiche quando è sele-
zionata una curva
“S.Bass”, “Potente”,
“Naturale”, “Vocale”, o “Piatto”, le impo-
stazioni della curva di equalizzazione sa-
ranno modificate in
“Pers1”.
p Se si apportano modifiche quando è sele-
zionata la curva
“Pers2”, ad esempio, la
curva
“Pers2” verrà aggiornata.
p È possibile creare curve “Pers1” e “Pers2”
comuni a tutte le sorgenti.
1
Premere il pulsante HOME per visualiz-
zare la schermata Menu principale.
2
Toccare questi tasti nell
’ordine seguen-
te.
Viene visualizzata la schermata
“Audio”.
3
Toccare [EQ grafico].
Viene visualizzata la schermata
“EQ grafico”.
It
117
Capitolo
20
Regolazione
dell
’audio
Regolazione dell
’audio