Rete crossover, Livello del canale, Distanza dell’ altoparlante – Pioneer VSX-421 Manuale d'uso
Pagina 27: Menù input assign

27
It
05
05
alternativamente e scegliete il suono preferito. In caso di
problemi, l’opzione più facile consiste nell’inviare tutti i
suoni dei bassi al subwoofer selezionando
SMALL per gli
altoparlanti anteriori.
Rete Crossover
• Impostazione standard:
100Hz
Questa impostazione definisce il limite tra i suoni dei bassi
riprodotti dagli altoparlanti selezionati come
LARGE, o dal
subwoofer, e i suoni dei bassi riprodotti dagli altoparlanti
selezionati come
SMALL. Inoltre decide dove tagliare i bassi
nel canale LFE.
• Per ulteriori informazioni sulla selezione dei formati degli
altoparlanti, vedi a Impostazione degli altoparlanti a
pagina 26.
1
Usate
/ per selezionare ‘SP SETUP’ dal menù System
Setup, poi premete ENTER.
2
Usate
/ per selezionare ‘X.OVER’ dal menù SP
SETUP, poi premete ENTER.
3
Usate
/ per selezionare la frequenza del punto di
taglio.
Le frequenze sotto il punto di taglio saranno trasmesse al
subwoofer (o altoparlanti
LARGE).
4
Al termine, premere RETURN.
Ritornate al menù di Impostazione Altoparlanti.
Livello del canale
Usando le impostazioni del livello del canale, potete regolare
il bilanciamento generale del sistema di altoparlanti e questo
è molto importante nell’impostazione di un sistema home
theater.
ATTENZIONE
• I segnali di prova utilizzati in System Setup sono emessi
ad alto volume.
1
Usate
/ per selezionare ‘SP SETUP’ dal menù System
Setup, poi premete ENTER.
2
Usate
/ per selezionare ‘CH LEVEL’ dal menù SP
SETUP, poi premete ENTER.
3
Usare
/ per selezionare un’opzione di
impostazione.
•
T. TONE M – Consente di spostare automaticamente il
tono di prova da altoparlante ad altoparlante e di regolare
i livelli dei singoli canali.
•
T. TONE A – Consente di regolare i livelli del canale
mentre il tono di prova si sposta automaticamente da
altoparlante ad altoparlante.
4
Confermare la selezione dell’opzione d’impostazione.
I toni di prova inizieranno a suonare appena premete
ENTER.
Quando il volume raggiunge il livello di riferimento, vengono
emessi dei toni di prova.
5
Usate
/ per regolare il livello di ciascun canale.
Se stato selezionato
T. TONE M, utilizzare
/ per passare
da un altoparlante all’altro. L’impostazione
T. TONE A
emette i toni di prova nel seguente ordine (a seconda delle
impostazioni degli altoparlanti):
L
C R SR SBR SBL SL SW
Regola il livello di ogni altoparlante durante l’emissione del
tono di prova.
Nota
• Se si usa un misuratore del livello della pressione sonora
(SPL), leggere la posizione d’ascolto principale e regolare
il livello di ogni altoparlante a 75 dB SPL (pesato C/lettura
lenta).
• Il tono di prova del subwoofer è emesso ad un basso
livello di volume. Può essere necessario regolare il livello
dopo il test con una colonna sonora vera.
6
Al termine, premere RETURN.
Ritornate al menù di Impostazione Altoparlanti.
Suggerimento
• È possibile cambiare i livelli del canale in qualsiasi
momento premendo ,
quindi
premendo
CH
SELECT e LEV +/– sul telecomando. È inoltre possibile
premere
CH SELECT ed utilizzare
/ per selezionare il
canale, quindi utilizzare
/ per regolare i livelli del
canale.
Distanza dell’ altoparlante
Per una buona profondità sonora ed un’ottima separazione
dal sistema, bisogna specificare la distanza degli altoparlanti
dalla posizione d’ascolto. Il ricevitore sarà poi in grado di
aggiungere il ritardo necessario per un suono surround
efficiente.
1
Usate
/ per selezionare ‘SP SETUP’ dal menù System
Setup, poi premete ENTER.
2
Usate
/ per selezionare ‘SP DISTN’ dal menù SP
SETUP, poi premete ENTER.
3
Usare
/ per scegliere l’altoparlante desiderato,
quindi impostare la distanza.
Usate
/ per regolare la distanza di ciascun altoparlante
in 0,1 m di aumenti.
4
Al termine, premere RETURN.
Ritornate al menù di Impostazione Altoparlanti.
Menù Input Assign
I parametri del menù Input Assign devono essere configurati
solo nel caso in cui gli apparati non siano stati collegati
secondo le impostazioni predefinite per gli ingressi dei
componenti video.
• Impostazione standard:
-
COMP 1: DVD
-
COMP 2: DVR (DVR/BDR)
Importante
• Se si collega un qualsiasi componente sorgente al
ricevitore attraverso un ingresso video componente,
anche il televisore dovrà essere collegato all’uscita
COMPONENT VIDEO MONITOR OUT del ricevitore
(dopo l’assegnazione dell’ingresso non è possibile
effettuare la conversione verso il basso del segnale video
componente).
Se i collegamenti dei componenti video non sono stati
eseguiti secondo le suddette impostazioni predefinite,
occorre assegnare un ingresso numerato al componente
collegato (si rischia altrimenti di vedere il segnale video di un
diverso componente). Per ulteriori dettagli in merito,
consultare Uso delle prese video componente a pagina 16.
RECEIVER
VSX-421_SYXCN_It.book 27 ページ 2011年2月8日 火曜日 午後3時15分