Collegamento degli altoparlanti – Pioneer VSX-S300-S Manuale d'uso
Pagina 10

02
10
It
02
• Gli altoparlanti surround e surround posteriori devono essere posizionati da 60 cm a 90 cm
al di sopra del livello delle orecchie e leggermente inclinati verso il basso. Assicurarsi che
gli altoparlanti non siano rivolti l’uno verso l’altro. Per i DVD-Audio, gli altoparlanti devono
trovarsi più direttamente dietro la persona che ascolta, rispetto a quanto indicato per la
riproduzione home theater.
• Cercare di collocare gli altoparlanti surround non più lontano dalla posizione di ascolto di
quanto lo siano gli altoparlanti anteriore e centrale. In caso contrario, l’effetto del suono
surround potrebbe risultare meno efficace.
• Sistemate gli altoparlanti alti anteriori, destro e sinistro, almeno un metro direttamente al
di sopra degli altoparlanti anteriori, destro e sinistro.
• Se state posizionando gli altoparlanti intorno al vostro CRT TV, usate altoparlanti schermati
o sistemate gli altoparlanti a una distanza sufficiente dal CRT TV.
• Il subwoofer può essere collocato sul pavimento. Idealmente, gli altri altoparlanti devono
trovarsi più o meno al livello delle orecchie quando si è nella posizione di ascolto. Si
sconsiglia di porre gli altoparlanti direttamente sul pavimento (eccetto il subwoofer) o di
montarli molto in alto su una parete.
• Se non si usano subwoofer, collegare gli altoparlanti per basse frequenze al canale
anteriore. (La componente di bassa frequenza del subwoofer viene riprodotta degli
altoparlanti anteriori, che possono danneggiarsi.)
• Terminati i collegamenti, non mancare di fare l’operazione Auto MCAAC
(impostazione dei altoparlanti).
Vedi Impostazione automatica del suono surround (MCACC) a pagina 16.
ATTENZIONE
• Assicurarsi che tutti gli altoparlanti siano installati saldamente. Non solo ciò migliora la
qualità sonora, ma riduce anche il rischio di danni o lesioni a persone in caso di
ribaltamento o caduta degli altoparlanti in seguito ad urti o terremoti.
Collegamento degli altoparlanti
Il ricevitore funziona anche con due soli altoparlanti stereo (gli altoparlanti anteriori dello
schema); si consiglia tuttavia di utilizzare almeno tre altoparlanti. Una configurazione
completa risulta ottimale per il suono surround.
Assicuratevi di connettere l’altoparlante a destra al terminale destro (
R) e quello a sinistra al
terminale sinistro (
L). Inoltre, assicurarsi che i terminali positivo e negativo (+/–) del ricevitore
corrispondano a quelli degli altoparlanti.
È possibile utilizzare altoparlanti con una normale impedenza compresa tra 4
Ω e 16 Ω.
Importante
• I terminali degli SPEAKERS SUBWOOFER sono i terminali di connessione subwoofer
passivi S-SLW500 di Pioneer. Se usate un altro modello di subwoofer, accertatevi di usare
un modello che comprenda un amplificatore incorporato e connettetelo al terminale
PREOUT SUBWOOFER.
• Si prega di connettere subwoofer passivi o amplificati, poiché se sono entrambi connessi
sarà impossibile ottenere il giusto effetto sonoro.
Completate tutti i collegamenti prima di collegare quest’unità alla presa d’alimentazione CA.
SPEAKERS
AUDIO
VIDEO
SURR BACK/
FRONT HEIGHT
PRE OUT
ASSIGNABLE
OPTICAL
SUBWOOFER
R
L
(Single)
OUT
MONITOR
OUT
ANALOG
AUX
IN
(ANALOG
AUX)
IN
COAXIAL
CD IN
GAME IN
R IN
TV IN DIGITAL AUX IN
FRONT
R
L
A
CENTER
SUB
WOOFER SURROUND /
R
L
B
ANALOG
R
L
AUDIO IN
SPEAKER
R
SPEAKER
L
LINE LEVEL
INPUT
Centro
Destra
Destro anteriore
Canale dell’amplificatore surround
posteriore o alto anteriore
Sinistro anteriore
Subwoofer
alimentato
Sinistra
Destra
Sinistra
Altoparlanti surround alti
posteriore o anteriore
Subwoofer
passivo
(S-SLW500)
Altoparlanti
Surround o
Altoparlanti B