Regolazione della curva di equalizzazione – Pioneer AVM-P8000R Manuale d'uso

Pagina 68

Advertising
background image

67

Regolazione della curva di equalizzazione

Le curve di equalizzazione in essere al momento possono essere modificate o regolate a
piacere. Le predisposizioni delle curve di regolazione così modificate vengono memorizzate
nella posizione “CUSTOM”.

Prima di eseguire i passaggi seguenti, selezionare la sorgente per la quale si regola la
curva dell’equalizzatore (EQ) (consultare la sezione “Funzionamento di ogni unità
sorgente”, a pagina 9).

1. Controllare che “Equalizer” sia correntemente

evidenziato.

Se non lo è, selezionare questa opzione spostando la
manopola di comando.
“Equalizer” viene evidenziato in verde.

2. Fare clic con la manopola di comando.

Viene visualizzato il menu dell’Equalizzatore grafico,
con “Band” evidenziato in verde.

3. Selezionare la banda facendo clic sulla

manopola di comando.

A ogni clic si cambia la banda nell’ordine seguente:

Low (Bassa)

= Mid (Media) = High (Alta)

4. Selezionare “Level”, “Frequency” o

“Q Factor” spostando la manopola di
comando.

L’opzione selezionata viene evidenziata in verde.

5. Regolare l’opzione selezionata spostando la

manopola di comando in alto/in basso.

Le opzioni selezionabili sono regolabili nei limiti
seguenti:
Inoltre, l’opzione “Frequency” ha degli intervalli
regolabili diversi da banda a banda.

Opzione

Intervallo regolabile

Level

–12 dB – +12 dB

Frequency

Low (Bassa): 40/80/100/160 Hz

Mid (Media): 200/500/1k/2k Hz

High (Alta): 3,15k/8k/10k/12,5k Hz

Q Factor

2W/1W/1N/2N

Regolazione audio

Advertising