Regolazione dell, Audio 52, Uso dell – Pioneer AVH P4300DVD Manuale d'uso
Pagina 52: Equalizzatore, Equalizza, Equalizzatore a pa, Gina 52, Audio, Regolazione dell ’audio, 13 operazioni dei menu

Regolazione dell
’audio
Nota
Quando si seleziona FM come sorgente, non è
possibile passare alla funzione
Source Level Adjuster.
Uso della dissolvenza/
regolazione del bilanciamento
È possibile modificare l
’impostazione della dis-
solvenza/bilanciamento in modo da realizzare
un ambiente di ascolto ideale per tutti i posti
occupati.
1
Visualizzare il menu delle funzioni
audio.
Vedere Introduzione alle operazioni dei menu
nella pagina precedente.
2
Toccare Fader/Balance nel menu delle
funzioni audio.
3
Toccare a o b per regolare il bilancia-
mento degli altoparlanti anteriori/posterio-
ri.
Intervallo:
Front:15 - Rear:15
# Selezionare F/R: 0 L/R: 0 se si usano solo due
altoparlanti.
# Non è possibile regolare il bilanciamento
degli altoparlanti anteriori/posteriori se l
’imposta-
zione dell
’uscita posteriore è Subwoofer. Vedere
’uscita posteriore e del controller
4
Toccare c o d per regolare il bilancia-
mento dell
’altoparlante sinistro/destro.
Intervallo:
Left:15 - Right:15
Uso dell
’equalizzatore
È possibile regolare l
’equalizzazione in modo
che corrisponda alle caratteristiche acustiche
dell
’interno dell’automobile in base alle esi-
genze dell
’ascoltatore.
Richiamo delle curve d
’equalizzazione
Sono disponibili sette curve d
’equalizzazione
memorizzate che possono essere richiamare
in qualsiasi momento. Ecco la lista delle curve
d
’equalizzazione.
Display
Curva d
’equalizzazione
Powerful
Potente
Natural
Naturale
Vocal
Vocale
Custom1
Personalizzata 1
Custom2
Personalizzata 2
Flat
Piatta
Super Bass
Super bassi
! Custom1 e Custom2 sono curve d’equaliz-
zazione personalizzate, che possono essere
create dall
’utente.
! Non è possibile selezionare Custom1 e
Custom2 se si utilizza l
’equalizzazione
automatica.
! Quando si seleziona Flat non viene effet-
tuata nessuna regolazione dell
’audio. Que-
sta opzione risulta utile per controllare
l
’effetto delle curve d’equalizzazione alter-
nando l
’opzione Flat e una curva d’equaliz-
zazione impostata.
1
Visualizzare il menu delle funzioni
audio.
Vedere Introduzione alle operazioni dei menu
nella pagina precedente.
2
Toccare Graphic EQ nel menu delle fun-
zioni audio.
# È possibile selezionare Graphic EQ se la fun-
zione
Auto EQ è disattivata.
3
Toccare c o d per selezionare l’opzione
desiderata.
Powerful
—Natural—Vocal—Custom1—
Custom2
—Flat—Super Bass
It
52
Sezione
13
Operazioni dei menu