Pioneer AVIC-X3 Manuale d'uso
Pagina 10

8
Regolazione delle curve dell’equalizzatore 122
Impostazione dello stadio audio simulato 123
Regolazione dell’intensità del suono 123
Uso dell’uscita subwoofer 123
Uso dell’uscita senza dissolvenza 124
Uso del filtro passa alto 124
Regolazione dei livelli delle sorgenti 124
Configurazione del lettore DVD/DivX 125
Regolazioni della configurazione DVD/DivX 125
Impostazione della lingua 125
Attivazione e disattivazione dei sottotitoli di
assistenza 125
Impostazione della visualizzazione dell’icona
angolazione 125
Impostazione della proporzione 126
Impostazione della protezione minori 126
Visualizzazione di DivX® VOD codice di
registrazione 127
Impostazione della riproduzione automatica
127
Impostazione del file dei sottotitoli 127
Impostazioni iniziali 128
Regolazione delle impostazioni iniziali 128
Impostazione del passo di sintonizzazione FM
128
Attivazione/disattivazione della ricerca
automatica PI 128
Impostazione dell’uscita posteriore e del
controller del subwoofer 128
Modifica del codice PIN 129
Attivazione/disattivazione della funzione di
silenziamento/attenuazione del suono 129
Altre funzioni 130
Selezione del video per il “Display posteriore”
130
Regolazioni della configurazione 130
Impostazione dell’ingresso video 130
Impostazione per telecamera a vista posteriore
131
Attivazione/disattivazione dell’impostazione
dell’antenna automatica 132
Impostazione del colore d’illuminazione 132
Impostazione del colore dello schermo 132
Modifica della modalità Schermo panoramico 132
Funzionamento della regolazione dell’immagine
133
Attivazione/Disattivazione delle luci posteriori
134
Grafico del codice lingua per DVD 135
Appendice
Funzione antifurto 137
Impostazione della password 137
Inserire la password 137
Eliminazione della password 137
Se si dimentica la password 138
Installazione del Programma 138
Regolazione delle posizioni di risposta dei
pannelli tattili (Calibrazione del pannello
tattile) 140
Modalità Memory Navi 140
Navigazione nella modalità Memory Navi 141
Informazioni sull’icona per la modalità Memory
Navi 142
Principali restrizioni durante la modalità
Memory Navi 142
Cautele relative al ricalcolo dell’itinerario in
modalità Memory Navi 143
Icona TMC durante la modalità Memory Navi
143
Funzionamento al di fuori della zona
memorizzata 143
Tecnologia di posizionamento 144
Posizionamento tramite GPS 144
Posizionamento tramite posizionamento
assoluto 144
Come lavorano insieme GPS e posizionamento
assoluto? 145
Gestione di grandi errori 145
Quando è impossibile il posizionamento tramite
GPS 145
Veicoli che non possono ottenere dati di impulso
velocità 146
Condizioni che possono causare errori di
posizionamento percepibili 146
Informazioni sui dati che vengono eliminati 148
Limitazione di funzioni delle zone non
memorizzate del disco 148
Visualizzazione della mappa 148
Ricerca della destinazione 149
Guida 149
Informazioni sull’itinerario 149
Altre limitazioni di funzioni 149
Risoluzione di problemi 150
Problemi nella schermata di navigazione 150
Problemi nella schermata audio (durante la
riproduzione di DVD-video) 153
Problemi nella schermata audio (durante la
riproduzione dell’iPod) 155
Messaggi e provvedimenti corrispondenti 155
Messaggi di errore 160
Maneggio e cura del disco 161
Dischi cartina del DVD 161
Unità DVD e cura 161
DVD-video 161
DVD-R/-RW e CD-R/-RW 161
Informazioni sulla riproduzione del disco dual
162
File MP3, WMA e AAC 162
File video DivX 164
File di sottotitoli DivX 164
CRB2457A_Italian.book Page 8 Monday, July 9, 2007 9:31 PM
10