Uso dell, Equalizzatore 51, Richiamo delle curve – Pioneer FH-P80BT Manuale d'uso
Pagina 51: Equalizzazione 51, Regolazione delle curve, Uso dell ’equalizzatore, Regolazione dell ’audio, Richiamo delle curve d ’equalizzazione, Regolazione delle curve d ’equalizzazione

Uso dell
’equalizzatore
L
’equalizzatore consente di regolare l’equaliz-
zazione in modo che corrisponda alle caratte-
ristiche acustiche dell
’interno dell’automobile,
in base alle esigenze dell
’ascoltatore.
Richiamo delle curve
d
’equalizzazione
Sono disponibili sette curve d
’equalizzazione
memorizzate che possono essere richiamare
in qualsiasi momento. Ecco la lista delle curve
d
’equalizzazione.
Display
Curva d
’equalizzazione
POWERFUL
Potente
NATURAL
Naturale
VOCAL
Vocale
CUSTOM1
Personalizzata 1
CUSTOM2
Personalizzata 2
FLAT
Piatta
S.BASS
Super bassi
! CUSTOM1 e CUSTOM2 sono curve d’e-
qualizzazione personalizzate, che possono
essere create dall
’utente. Le regolazioni
possono essere eseguite con un equalizza-
tore grafico a 7 bande.
! Quando si seleziona FLAT non viene effet-
tuata nessuna aggiunta o correzione al
suono. Questa opzione risulta utile per con-
trollare l
’effetto delle curve d’equalizzazione
alternando l
’opzione FLAT e una curva d’e-
qualizzazione impostata.
1
Visualizzare il menu dell
’audio.
Vedere Introduzione alla regolazione dell
2
Utilizzare MULTI-CONTROL per selezio-
nare la regolazione dell
’equalizzatore gra-
fico.
Sul display viene visualizzata l
’indicazione
EQUALIZER.
Se la curva d
’equalizzazione è stata seleziona-
ta in precedenza, al posto di
EQUALIZER viene
visualizzata la curva selezionata in preceden-
za.
3
Spingere MULTI-CONTROL a sinistra o a
destra per selezionare una curva d
’equaliz-
zazione.
Ogni volta che si spinge
MULTI-CONTROL a
sinistra o a destra, si seleziona una curva d
’e-
qualizzazione nell
’ordine seguente:
POWERFUL
—NATURAL—VOCAL—
CUSTOM1
—CUSTOM2—FLAT—S.BASS
Regolazione delle curve
d
’equalizzazione
Le curve d
’equalizzazione fornite dal produtto-
re, con l
’eccezione di FLAT, possono essere re-
golate con precisione (controllo delle
sfumature).
1
Richiamare la curva d
’equalizzazione
che si desidera regolare.
Vedere Richiamo delle curve d
2
Spingere MULTI-CONTROL in alto o in
basso per regolare la curva d
’equalizzazio-
ne.
A ogni pressione di
MULTI-CONTROL in alto o
in basso la curva d
’equalizzazione aumenta o
diminuisce.
A seconda se la curva d
’equalizzazione viene
aumentata o diminuita, viene visualizzata
un
’indicazione compresa tra +6 e –4 (o –6).
# L’intervallo effettivo di regolazione varia a se-
conda di quale curva d
’equalizzazione è stata se-
lezionata.
# Non è possibile regolare la curva d’equalizza-
zione con tutte le frequenze impostate su
0.
Regolazione dell
’audio
It
51
Sezione
03
Regolazione
dell
’audio