Pioneer DEH-P90DAB Manuale d'uso
Pagina 55

54
ENGLISH
ESPAÑOL
DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
Regolazione di precisione della curva di equalizzazione (Equaliz
E
r)
Per ogni banda di curve selezionata la momento (LOW BAND, MID BAND o HIGH
BAND) si può procedere alla regolazione della frequenza centrale e del fattore
Q (caratteristiche della curva). Le impostazioni per la curva di equalizzazione regolata
vengono memorizzate nella voce “CUSTOM”.
Nota:
• Se si effettuano delle regolazioni in caso di selezione di una curva diversa dalla curva “CUSTOM”,
la nuova curva così opportunamente regolata viene sostituita dalla curva regolata in precedenza.
Mentre si procede alla selezione della curva di equalizzazione, sul quadrante, compare una nuova
curva con il relativo nome e l’indicazione “CUSTOM” (vedere a pag. 52).
4. Agire opportunamente sui tasti
5 o ∞ per selezionare il valore
desiderato per il fattore Q.
2N
+
= 1N +
= 1W +
= 2W
3. Agire opportunamente sui tasti
2 o 3 per selezionare la
frequenza desiderata per
ciasucuna delle bande.
LOW (bassa) BAND: 40
Ф 80 Ф 100
+= 160 (Hz)
MID (media) BAND: 200
Ф 500 Ф 1 k
Ô 2 k (Hz)
HIGH (alta) BAND: 3,15 k
Ô 8 k Ô 10 k
Ô 12,5 k (Hz)
2. Premere il tasto AUDIO per
selezionare la banda che si vuole
regolare.
1. Premere il tasto AUDIO per 2 secondi, per selezionare la regolazione di
precisione della curva di equalizzazione.
Levello (dB)
Q=2W
Q=2N
Frequenza centrale
Frequenza (Hz)