Riproduzione con un dispositivo usb, Controlli di base per la riproduzione, Compatibilità dell’audio compresso – Pioneer VSX-423-S Manuale d'uso
Pagina 25

Riproduzione di base
4
4
25
37
6
4
Riproduzione con un dispositivo USB
È possibile ascoltare audio a due canali mediante l’interfaccia
USB presente sul lato frontale del ricevitore.
Importante
•
Pioneer non è in grado di garantire la compatibilità
(riguardo al funzionamento e/o all’alimentazione del bus)
per tutti i dispositivi di archiviazione di massa USB e non si
assume alcuna responsabilità per l’eventuale perdita di
dati causata durante il collegamento al ricevitore.
Nota
•
Tra i file riproducibili sono compresi i file WMA/MP3/
MPEG-4 AAC (ad eccezione dei file con protezione dalla
copia o a riproduzione limitata).
•
I dispositivi USB compatibili comprendono unità disco
magnetiche esterne, memorie flash portatili (in particolare
le chiavette USB) e i lettori audio digitali (lettori MP3) in
formato FAT16/32. Non è possibile collegare questo
ricevitore a un personal computer per la riproduzione USB.
•
Nel caso di grandi quantità di dati, il ricevitore potrebbe
impiegare una maggiore quantità di tempo per leggere il
contenuto di un dispositivo USB.
•
Se il file scelto non può venir riprodotto, questo ricevitore
passa automaticamente al file riproducibile seguente.
•
Se il file attualmente visualizzato non possiede titolo, il
nome del file appare al suo posto nella schermata OSD; se
né il nome dell’album né quello dell’artista sono presenti,
gli spazi corrispondenti sono vuoti.
•
Tenete conto che caratteri non romani della playlist
vengono visualizzati come “*”.
•
Prima di scollegare un dispositivo USB, controllare che il
ricevitore si trovi in modalità standby.
1
Accendere il ricevitore e il televisore.
Vedi
Collegamento di un dispositivo USB a pagina 17
.
2
Commutate l’entrata della TV in modo che sia connessa
al ricevitore.
•
Commutate l’entrata della TV su quella che connette
questo ricevitore alla TV tramite il corrispondete cavo
composito.
3
Premete
iPod/USB
sul telecomando per commutare il
ricevitore sull’entrata iPod/USB.
Loading
appare nella schermata OSD quando il
ricevitore inizia il riconoscimento del dispositivo USB
collegato. A riconoscimento avvenuto, la schermata di
riproduzione appare nella schermata OSD e la
riproduzione inizia automaticamente.
Controlli di base per la riproduzione
I tasti del telecomando di questo ricevitore possono essere
usati per la riproduzione di base di file salvati nei dispositivi
USB.
•
Premere
iPod/USB
per portare il telecomando in modalità
di controllo iPod/USB.
Importante
Se sul display compare il messaggio USB Error, provare ad
eseguire le operazioni descritte di seguito.
•
Spegnere e riaccendere il ricevitore.
•
Ricollegare il dispositivo USB con il ricevitore spento.
•
Selezionare una sorgente di ingresso differente (ad
esempio BD), quindi selezionare nuovamente iPod/USB.
•
Usare un alimentatore CA dedicato (in dotazione con il
dispositivo) per l’alimentazione USB.
Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore, vedi
Messaggi USB a pagina 39
.
Se il problema persiste, è probabile che il dispositivo USB in
uso non sia compatibile.
Compatibilità dell’audio compresso
Si noti che, nonostante la compatibilità con la maggior parte
delle combinazioni di velocità di bit/frequenza di
campionamento standard per l’audio compresso, alcuni file
con codifica irregolare potrebbero non esssere riprodotti.
L’elenco che segue indica i formati compatibili per i file audio
compressi:
•
MP3
(MPEG-1/2/2.5 Audio Layer 3) – Frequenze di
campionamento: 32 kHz/44,1 kHz/48 kHz; velocità di bit: da
32 kbps a 320 kbps (velocità consigliata: 128 kbps o
superiore); estensione file: .mp3
•
WMA
(Windows Media Audio) – Frequenze di
campionamento: da 32 kHz/44,1 kHz/48 kHz; velocità di bit:
da 48 kbps a 192 kbps (velocità consigliata: 128 kbps o
superiore); estensione file: .wma; WMA9 Pro e WMA con
codifica lossless: No
•
AAC
(MPEG-4 Advanced Audio Coding) – Frequenze di
campionamento: 32 kHz/44,1 kHz/48 kHz; velocità di bit: da
16 kbps a 320 kbps (velocità consigliata: 128 kbps o
superiore); estensione file: .m4a; Codifica Apple lossless:
No
Altre informazioni sulla compatibilità
•
Riproduzione a velocità di bit variabile (VBR: Variable Bit
Rate) MP3/WMA/MPEG-4 AAC: Sì (Si noti che in alcuni casi
il tempo di riproduzione potrebbe non essere visualizzato
correttamente.)
•
Compatibile con la tecnologia di protezione DRM (Digital
Rights Management): Sì (i file audio protetti con tecnologia
DRM non vengono riprodotti con questo ricevitore.)
Informazioni sul formato MPEG-4 AAC
La codifica audio avanzata AAC (Advanced Audio Coding) è il
nucleo dello standard MPEG-4 AAC, che incorpora il formato
MPEG-2 AAC ed è alla base della tecnologia di compressione
audio MPEG-4. Il formato e l’estensione dei file dipendono
dall’applicazione usata per codificare i file AAC. Questo
ricevitore riproduce i file AAC codificati da iTunes
®
, con
estensione ‘.m4a’. I file protetti con tecnologia DRM non
vengono riprodotti; inoltre, i file codificati con alcune versioni
di iTunes
®
potrebbero non essere riprodotti.
Apple ed iTunes sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati
Uniti ed in altri Paesi.