Uso corretto del display, Cura del display 53, Schermo lcd (liquid crystal – Pioneer MVH-8300BT Manuale d'uso

Pagina 53: Display), Retroilluminazione a led (diodo ad, Emissione luminosa), Informazioni supplementari, Cura del display, Schermo lcd (liquid crystal display)

Advertising
background image

Uso corretto del display

ATTENZIONE

! Se all’interno di questa unità penetra del liqui-

do o corpi estranei, scollegare immediatamen-
te l

’alimentazione e consultare

immediatamente il rivenditore o la più vicina
stazione assistenza PIONEER. Non utilizzare
questa unità in tali condizioni, perché posso-
no verificarsi incendi o scosse elettriche o altri
guasti.

! Se si riscontra fumo, rumori o odori strani, o

altre anomalie sul display, scollegare imme-
diatamente l

’alimentazione e consultare il ri-

venditore o la più vicina stazione assistenza
PIONEER. Se si usa questa unità in queste
condizioni, possono verificarsi danni perma-
nenti al sistema.

! Non smontare o modificare questa unità, in

quanto all

’interno sono presenti componenti

ad alta tensione che possono provocare scos-
se elettriche. Consultare il rivenditore o la più
vicina stazione assistenza PIONEER per ispe-
zioni, regolazioni o riparazioni interne.

Cura del display

! Se il display è soggetto alla luce solare di-

retta per un prolungato periodo di tempo,
si riscalda sensibilmente con conseguenti
possibili danni allo schermo LCD. Evitare di
esporre il display alla luce solare diretta.

! Il display deve essere utilizzato all’interno

di un intervallo di temperatura compreso
tra

–10 °C e +60 °C.

A temperature superiori o inferiori all

’inter-

vallo operativo il display potrebbe non fun-
zionare correttamente.

Schermo LCD (Liquid Crystal
Display)

! Il calore del riscaldamento potrebbe dan-

neggiare lo schermo LCD, mentre l

’aria

fredda del condizionatore potrebbe provo-
care la formazione di umidità all

’interno del

display provocando probabili danni. Inoltre,
se il display viene raffreddato dal condizio-
natore, lo schermo potrebbe diventare
scuro o la durata del piccolo tubo fluore-
scente utilizzato all

’interno del display po-

trebbe risentirne.

! Sullo schermo LCD potrebbero apparire

piccoli punti neri o punti bianchi (punti lu-
minosi). Tali punti sono dovuti alle caratteri-
stiche dello schermo LCD e non indicano
un malfunzionamento.

! Quando si utilizza un telefono cellulare,

mantenere distante dal display per preveni-
re danni al video con conseguente compar-
sa di macchie, strisce colorate, ecc.

Retroilluminazione a LED
(diodo ad emissione luminosa)

! A basse temperature, l’utilizzo della retroil-

luminazione a LED può aumentare l

’effetto

di persistenza dell

’immagine e ridurne la

qualità a causa delle caratteristiche dello
schermo LCD. La qualità delle immagini
migliora con l

’aumentare della temperatu-

ra.

! Per proteggere la retroilluminazione LED,

lo schermo si oscurerà nei seguenti casi:
— Se esposto alla luce solare diretta

— Se viene posizionato vicino al flusso di

aria calda delle bocchette di ventilazio-
ne

! Il periodo operativo utile per la retroillumi-

nazione LED è superiore alle 10 000 ore. Tut-
tavia, potrebbe ridursi se il prodotto viene
esposto a temperature elevate.

! Se la retroilluminazione LED raggiunge la

fine della sua vita operativa, lo schermo di-
venta scuro e le immagini non vengono più
proiettate. In questo caso, consultare il ri-
venditore o la più vicina stazione assistenza
PIONEER.

It

53

Appendice

Informazioni

supplementari

Informazioni supplementari

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: