Informazioni supplementari – Pioneer AVH-5200BT Manuale d'uso
Pagina 75

Scheda di memoria SD
L
’unità è compatibile esclusivamente con i seguenti
tipi di schede di memoria SD.
! SD
Tenere la scheda di memoria SD lontana dalla portata
dei bambini. Se la scheda di memoria SD viene in-
ghiottita, rivolgersi immediatamente a un medico.
Non toccare i connettori della scheda di memoria SD
direttamente con le dita o con oggetti metallici.
Nello slot per schede SD non inserire niente altro che
schede di memoria SD. Se un oggetto metallico (ad
esempio, una moneta) viene inserito nello slot, i cir-
cuiti interni potrebbero subire danni e provocare mal-
funzionamenti.
Non inserire schede di memoria SD danneggiate (ad
esempio, piegate o con l
’etichetta distaccata), in
quanto potrebbero non poter essere espulse dallo
slot.
Non esercitare forza per inserire la scheda di memo-
ria SD nello slot, altrimenti la scheda o questa unità
potrebbero subire danni.
Quando si espelle una scheda di memoria SD, pre-
merla senza rilasciarla fino allo scatto. È pericoloso
premere la scheda di memoria SD e rilasciare imme-
diatamente le dita in quanto la scheda SD potrebbe
essere espulsa violentemente al di fuori dello slot e
provocare danni. Inoltre, se la scheda di memoria SD
viene espulsa violentemente dallo slot, potrebbe per-
dersi.
iPod
Non lasciare l
’iPod esposto alla luce solare diretta per
periodi di tempo prolungati. In caso contrario l
’iPod
potrebbe non funzionare correttamente a causa del-
l
’elevata temperatura.
Non lasciare l
’iPod in luoghi soggetti a temperature
elevate.
Per assicurare il funzionamento corretto, collegare il
cavo del connettore dock direttamente dall
’iPod a
questa unità.
Durante la guida fissare saldamente l
’iPod. Non la-
sciar cadere l
’iPod sul fondo della vettura, dove po-
trebbe incastrarsi sotto il pedale del freno o
dell
’acceleratore.
Per dettagli, vedere la documentazione dell
’iPod.
Informazioni sulle impostazioni dell
’iPod
! Quando un iPod è collegato, questa unità disatti-
va la funzione EQ (equalizzatore) dell
’iPod per otti-
mizzare l
’acustica. Quando si scollega l’iPod,
l
’impostazione EQ ritorna al valore originale.
! Non è possibile disattivare l’opzione di ripetizione
dell
’iPod se il dispositivo viene utilizzato con que-
sta unità. L
’opzione di ripetizione viene automati-
camente modificata su Tutti quando si collega
l
’iPod a questa unità.
Dischi DVD-R/DVD-RW
I dischi DVD-R/-RW registrati in formato Video (moda-
lità video) senza chiusura della sessione non possono
essere riprodotti.
I dischi DVD-R/DVD-RW potrebbero non essere ripro-
ducibili a causa delle caratteristiche dei dischi stessi,
a causa di graffi o sporcizia sulla loro superficie, o a
causa di sporcizia, condensa, ecc. sulla lente di que-
sta unità.
A seconda delle impostazioni dell
’applicazione e del-
l
’ambiente, potrebbe non essere possibile riprodurre
dischi registrati su un personal computer. (Per ulterio-
ri dettagli, contattare il produttore dell
’applicazione.)
Dischi CD-R/CD-RW
Quando vengono utilizzati dischi CD-R/CD-RW, la ri-
produzione è possibile solo per i dischi che sono stati
chiusi.
I dischi CD-R/CD-RW registrati per mezzo di un regi-
stratore CD musicale o di un personal computer po-
trebbero non essere riproducibili a causa delle
caratteristiche dei dischi stessi, in seguito a graffi o
sporcizia sulla loro superficie, o in seguito a sporcizia,
condensa, ecc. sulla lente di questa unità.
A seconda delle impostazioni dell
’applicazione e del-
l
’ambiente, potrebbe non essere possibile riprodurre
dischi registrati su un personal computer. (Per ulterio-
ri dettagli, contattare il produttore dell
’applicazione.)
La riproduzione di dischi CD-R/CD-RW potrebbe di-
ventare impossibile in caso di esposizione diretta alla
luce solare, in presenza di alte temperature o a secon-
da delle condizioni di conservazione all
’interno del
veicolo.
Questa unità potrebbe non visualizzare titoli o altri
testi memorizzati su un disco CD-R/CD-RW (in caso
di dati audio (CD-DA)).
It
75
Appendice
Informazioni
supplementari
Informazioni supplementari