Informazioni aggiuntive 13 – Pioneer DCS-515 Manuale d'uso
Pagina 92

Informazioni aggiuntive
13
92
It
Estensione dei file
Tre lettere aggiunte alla fine del nome del file
per indicare il tipo di file. Ad esempio “.mp3”
indica un file MP3.
Video interlacciato
Tecnica di visualizzazione dell’immagine che
aggiorna le linee con numeri dispari durante
un passaggio, e quelle con numeri pari nel
passaggio successivo. Vedere anche
Video a
scansione progressiva.
Formato ISO 9660
Il formato standard internazionale del volume
e della struttura gerarchica di un CD-ROM.
JPEG
Formato file utilizzato per le immagini ferme,
come per esempio le fotografie e le
illustrazioni. I file JPEG sono identificati
dall’estensione file “.jpg” o “.JPG”. La maggior
parte delle fotocamere digitali utilizza questo
formato.
MP3
MP3 (MPEG1 audio layer 3) è un formato di
file audio compresso. I file vengono classifi-
cati in base alla relative estensioni “.mp3” o
“.MP3”.
Audio MPEG
Formato audio utilizzato in Video CD
/Super
VCD
e alcuni dischi DVD. Il lettore può
convertire audio MPEG in formato PCM per
garantire maggiore compatibilità con i
registratori digitali e gli amplificatori AV.
Vedere anche
PCM (Pulse Code Modulation)
.
Video MPEG
Formato video utilizzato per Video CD
/Super
VCD
e DVD. I Video CD
/Super VCD
utilizzano il
vecchio standard MPEG-1, mentre i DVD
utilizzano lo standard MPEG-2 più nuovo e di
migliore qualità.
PBC (PlayBack Control) soltanto Video
CD/Super VCD
Sistema di navigazione di Video CD
/Super
VCD
tramite menu su schermo registrati sul
disco. Ottimo per i dischi che in genere non
vengono riprodotti dall’inizio alla fine, come
ad esempio i dischi di karaoke.
PCM (Pulse Code Modulation)
Il più comune sistema di codifica dell’audio
digitale utilizzato su CD e DAT. È di qualità
eccellente, ma richiede una quantità supe-
riore di dati rispetto a formati quali il Dolby
Digital e l’audio MPEG. Vedere anche
Audio
digitale
.
Video a scansione progressiva
Viene denominata anche video non
interlacciato. Questa tecnica di
visualizzazione dell’immagine aggiorna tutte
le linee in un unico passaggio, generando
un’immagine priva di sfarfallio e
maggiormente stabile rispetto a quella
ottenuta con il video interlacciato (per una
determinata frequenza di scansione). Vedere
anche
video interlacciato
.
Regioni (soltanto DVD-Video)
I dischi e i lettori vengono associati a
determinate aree del mondo. Questo sistema
consente di riprodurre soltanto dischi con
codici di regione compatibili. Il codice della
regione del sistema viene riportato sul
pannello posteriore dell’unità. Alcuni dischi
sono compatibili con più di una regione (o
con tutte le regioni).
HTS.book 92 ページ 2003年3月12日 水曜日 午後8時8分