09 informazioni aggiuntive, Risoluzione dei problemi, Generali – Pioneer VSX-S510-K Manuale d'uso
Pagina 58: Informazioni aggiuntive

9
Capitolo
9
58
Informazioni aggiuntive
Risoluzione dei problemi
Le operazioni non corrette sono spesso interpretate come
problemi o guasti. Qualora si ritenga che questo componente
non funzioni nel modo corretto, verificare quanto elencato di
seguito. Esaminare gli altri componenti e apparati elettrici
usati, poiché talvolta il problema può dipendere da essi. Se
non è possibile risolvere il problema dopo aver effettuato i
controlli elencati di seguito, rivolgersi al più vicino centro di
assistenza autorizzato Pioneer per richiedere la riparazione.
•
Se l’unità non funziona correttamente a causa di effetti
esterni, quale l’elettricità statica, scollegare la spina di
alimentazione dalla presa e reinserirla per ripristinare le
normali condizioni operative.
Generali
Sullo schermo sarà visibile ADP ERR (solo VSX-S510).
Si potrebbero verificare un’irregolarità con l’adattatore BT
connesso ad ADAPTOR PORT.
Sullo schermo sarà visibile I/U ERR (solo VSX-S510).
Si potrebbe verificare un’irregolarità con l’apparecchio
connesso al portale USB frontale.
È impossibile attivare l’alimentazione.
Scollegare la spina del cavo d’alimentazione dalla presa ed
inseritela nuovamente.
Assicurarsi che non vi siano cavi scollegati di altoparlanti che
toccano il pannello posteriore. Ciò potrebbe fare spegnere
automaticamente il ricevitore.
Il ricevitore si spegne improvvisamente.
Se la funzione di Spegnimento Automatico è stata attivata, la
corrente si spegnerà automaticamente se il ricevitore è
rimasto inoperante per diverse ore. Controllate le impostazioni
della funzione di Spegnimento Automatico (vedi
Spegnimento Automatico a pagina 54
Riaccendere il ricevitore. Se il messaggio persiste, chiamare
un servizio di assistenza indipendente autorizzato Pioneer.
Controllare che non vi siano trefoli esposti dei fili degli diffusori
a contatto con il pannello posteriore o con altri fili. In questo
caso, ricollegare i fili degli diffusori verificando attentamente i
trefoli.
Il ricevitore si spegne improvvisamente oppure
l’indicatore HDMI lampeggia.
Il ricevitore potrebbe presentare un problema grave. Scollegare
il amplificatore dall’alimentazione e rivolgersi a un centro di
assistenza autorizzato Pioneer.
La corrente si accende o spegne improvvisamente o
l’entrata cambia repentinamente (Control con HDMI è su
ON).
Questo accade perché l’operazione è sincronizzata a causa del
Control
con funzione HDMI. Se non sono necessarie le
operazioni sincronizzate, impostate il Control con HDMI su
OFF
(vedi
).
OVERLOAD viene visualizzato sul display e la corrente si
spegne.
Ricontrollare la connessione con gli altoparlanti. Oppure
assicurarsi di non stare usando un altoparlante che ha
un’impedenza inferiore di quella garantita dal prodotto 4 .
Il volume audio è troppo elevato. Riaccendere il ricevitore e
abbassare il volume prima di usarlo.
OVERHEAT viene visualizzato sul display e la corrente si
spegne.
La temperatura all’interno dell’unità ha superato i valori
consentiti. Cercate di spostare l’unità per ottenere una
ventilazione migliore (
Abbassate il livello del volume.
TEMP visualizzato sullo schermo significa che il livello del
volume sta calando.
La temperatura all’interno dell’unità ha superato i valori
consentiti. Cercate di spostare l’unità per ottenere una
ventilazione migliore (
Abbassate il livello del volume.
Dopo aver selezionato un ingresso, non viene emesso
alcun suono.
Usate
VOLUME +/–
per aumentare il volume.
Premere
MUTE
sul telecomando per disattivare la funzione
corrispondente.
Premere
SPEAKERS
per selezionare la coppia di altoparlanti
giusta (vedi
Commutare i terminali dell’altoparlante a
Impostate
SIGNAL SEL
su H (HDMI), C1/O1 (digitale) o A
(analogico) secondo il tipo di connessioni eseguite (
Assicurarsi che il componente sia collegato correttamente
(fare riferimento
Collegamento dell’apparecchio a pagina 11
Controllare le impostazioni di uscita audio del componente
sorgente.
Riferitevi al manuale di istruzioni fornito con la componente
sorgente.
Assicurarsi che l’interruttore dell’altoparlante non sia spento
su OFF (
Non vengono emesse immagini se si seleziona una
funzione di entrata.
Assicurarsi che il componente sia collegato correttamente
Collegamento dell’apparecchio a pagina 11
Solo VSX-S510: Controllare
per
assicurarsi di aver assegnato l’ingresso corretto.
L’ingresso video selezionato sul monitor TV è errato. Vedere nel
manuale delle istruzioni in dotazione con il televisore.
Dal subwoofer non viene emesso alcun suono.
Assicurarsi che il subwoofer sia acceso.
Se il subwoofer ha una manopola del volume, assicurarsi che il
volume sia sufficientemente alto.
La sorgente Dolby Digital o DTS che si sta ascoltando potrebbe
non avere un canale LFE.
Selezionate le impostazioni del subwoofer, riferendovi a
Impostazione degli diffusori a pagina 51
, su YES o PLUS.
Commutate il LFE ATT (Attenuazione LFE) a
su
LFEATT 0
o LFEATT 5.
Assenza di suono dagli altoparlanti surround o centrali.
Collegare i altoparlanti correttamente (
Impostazione degli diffusori a pagina 51
per
controllare le impostazioni degli altoparlanti.
Fare riferimento
Livello del canale a pagina 52
per controllare i
livelli dell’altoparlante.
La schermata OSD (Home Menu, ecc.) non viene
visualizzata.
Lo schermo non viene visualizzato sinché il terminale del
ricevitore e la TV non vengono connessi tramite un cavo HDMI.
(Solo VSX-S510)
L’OSD non compare se il collegamento è stato effettuato
dall’uscita HDMI al televisore. Usate le connessioni composite
quando impostate il sistema. (Solo VSX-S310)
La funzione di Phase Control non sembra produrre un
effetto udibile.
Se del caso, assicurarsi che l’interruttore del filtro LPF sul
subwoofer sia spento, o che sia stata impostata la frequenza
più elevata. Se sul subwoofer è presente un’impostazione
PHASE, impostarla su 0º (oppure, a seconda del tipo di
subwoofer, utilizzare l’impostazione che si ritiene abbia il
miglior effetto complessivo sul suono).
Controllare che la regolazione della distanza degli altoparlanti
sia corretta per tutti gli altoparlanti (vedi
).
Molti disturbi nelle trasmissioni radio.
Collegare l’antenna (
) e regolarne la posizione in
modo da ottenere una ricezione ottimale.